L’AQUILA - Approvato dalla Giunta regionale un piano da 25 milioni di euro per ridurre le perdite delle reti acquedottistiche e migliorare l’efficienza del sistema idrico abruzzese. Il finanziamento arriva dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale (FESR) 2021–2027. Imprudente:
FOSSACESIA - Presenza di coliformi oltre i limiti nei campioni prelevati da Arpa Abruzzo. Il Comune impone il blocco per bere e cucinare. SASI al lavoro per ripristinare la qualità
L’AQUILA - L’acqua del Gran Sasso è ben nota per le sue caratteristiche organolettiche eccezionali, tanto da poter essere definita “minerale” grazie alle analisi costanti sulla sua purezza
PESCARA - Fra pochi giorni l'attivazione del secondo pozzo di emergenza d Bussi che consentirà di incrementare 50 litri/secondo la dotazione idrica in distribuzione
PESCARA - Al via la collaborazione con l'Arma per un più sistematico controllo sull'uso della risorsa idrica e sull'occupazione di aree del demanio idrico fluviale
SULMONA – Il Consorzio di Bonifica Aterno-Sagittario ha predisposto la razionalizzazione dell’acqua per i terreni agricoli della Valle Peligna, da martedì 11 giugno
LANCIANO - Il presidente della Società Abruzzese per il Servizio Idrico Integrato, Gianfranco Basterebbe: "Non siamo ottimisti come nel 2023, ma conterremo i problemi"
VASTO/SAN SALVO - Rubinetti a secco dalle ore 18 di oggi, 9 aprile, fino alla mattina di giovedì 11 aprile, sui litorali delle due città e nella zona marina di Montenero di
TERAMO - La Presidente Cognitti: «Questa iniziativa testimonia in modo tangibile la trasparenza e l'apertura dell'azienda verso il territorio. Spero davvero che i cittadini colgano con il nostro stesso entusiasmo questa iniziativa
CITTÀ DI POPOLI TERME- Confermati 180 dipendenti con prospettive di ulteriori incrementi occupazionali. Nel corso dell'anno saranno impiegati anche 80 lavoratori stagionali