PESCARA - Dal 4 all’8 giugno l’Abruzzo ospiterà La Stratosferica, il raduno internazionale dedicato alla leggendaria Lancia Stratos. L’evento, finanziato dalla Regione Abruzzo, porterà nella Val Vibrata e nella provincia di Teramo alcuni degli ultimi esemplari di questo iconico modello,
PESCARA - Il presidente di Confcommercio Pescara, Riccardo Padovano, sottolinea l’importanza del dragaggio dell’avamporto per favorire il ripristino dei collegamenti con la Croazia e l’accesso di yacht di grandi dimensioni. L’intesa raggiunta con Regione, Comuni e sistema camerale promette benefici
CHIETI - Confindustria Abruzzo Medio Adriatico e l’Ordine degli Ingegneri di Chieti siglano un accordo per promuovere la formazione continua e rafforzare il legame tra mondo produttivo e professionisti, puntando sulla transizione digitale e sostenibile
CITTÀ SANT'ANGELO - In totale, il gruppo composto da persone di età compresa tra i 60 e gl 80 anni, ha frequentato 12 lezioni della durata di 90 minuti ciascuna
PESCARA - Il Presidente Schiavone: "G.E.A.V. nasce dall'esigenza di mettere in contatto tutte quelle persone della provincia di Pescara che hanno a cuore la natura"
MONTESILVANO - Ad oggi, 30 animali sono stati sterilizzati o castrati grazie a questo programma e ci saranno ulteriori appuntamenti nelle prossime settimane
PESCARA - Le attività di controllo effettuate all’aeroporto non si limitano alla verifica dell’identità e dei documenti dei viaggiatori, ma si concentrano anche sull’accertamento dei requisiti necessari per il soggiorno
L'AQUILA - La Commissione Agricoltura ha approvato all'unanimità la risoluzione proposta da Massimo Verrecchia per il doppio riconoscimento DOP e IGP dell'arrosticino abruzzese, garantendo la massima tutela e valorizzazione di questa eccellenza
L'AQUILA - La Giunta regionale dell'Abruzzo ha nominato Mario Battaglia e Loretta Franciotti come commissari per guidare la fusione strategica tra l'Agenzia regionale per le Attività Produttive e il Consorzio per lo
L’AQUILA - Regione e ente Parco intendono dare una risposta concreta alle istanze dei cittadini che vivono e lavorano nelle zone a ridosso dell’area protetta