L’AQUILA - Il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, lancia il flash mob Abruzzo Attrattivo – Dipende da noi!, un’iniziativa che invita cittadini e istituzioni a dedicare un’ora alla pulizia di spazi pubblici per sensibilizzare sull’emergenza ambientale e rilanciare il
L’AQUILA - Sakai Manabu, Ministro per la Ricostruzione e la Resilienza del Giappone, ha visitato il Centro di Formazione della Protezione Civile di Preturo. L’incontro ha rafforzato la collaborazione tra due territori segnati dai terremoti e impegnati nella costruzione di
PESCARA - La Regione Abruzzo partecipa al progetto nazionale SOLEIL, finanziato dall’Unione Europea, per promuovere l’integrazione socio-lavorativa e contrastare lo sfruttamento dei migranti nei settori economici più vulnerabili
L’AQUILA - La Regione Abruzzo ha annunciato un nuovo incentivo per le famiglie residenti nei comuni montani in uno dei 176 comuni individuati dalla legge regionale
ROMA - Marsilio: "La coesione territoriale si realizza quando i collegamenti sono efficaci ed effettivi, il che significa avere infrastrutture di trasporto con standard adeguati”
PESCARA - L’assessore alla salute risponde alle accuse mosse dal consigliere regionale Sandro Mariani, che ha richiesto l’audizione del governatore Marco Marsilio e Nicoletta Verì
PESCARA - La Giunta regionale ha annunciato un finanziamento di 750.000 euro per la manutenzione delle strade in vista del 107° Giro d'Italia. L'assessore alla Viabilità, Umberto D’Annuntiis, ha sottolineato l'importanza dell'evento
PESCARA - Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, ha firmato un accordo per il trasferimento dell'ex Caserma Bucciante di Chieti alla Regione Abruzzo. Il polo culturale ospiterà anche la biblioteca provinciale
NAPOLI - L’Abruzzo è tra i sette territori selezionati per il progetto MaaS4Italy, un’iniziativa che mira a costruire un futuro digitale e multimodale per la mobilità. L’assessore regionale ai Trasporti, Umberto D’Annuntiis,
PESCARA - I fondi saranno utilizzati per avviare interventi urgenti di protezione civile e assistenza alla popolazione a seguito del grave dissesto idrogeologico causato dagli eventi meteorologici eccezionali del 2023
PESCARA - I dati occupazionali forniti da Istat e ANPAL sono stati presentati questa mattina a Pescara, nella sede dell'assessorato al Lavoro e alle Attività produttive