BUCCHIANICO - La demolizione dell’edificio simbolo di degrado lascia spazio a una sala polifunzionale, una biblioteca e un centro congressi finanziati da fondi regionali e comunali
CHIETI - Lo scienziato britannico terrà una lectio magistralis a Chieti: un riconoscimento alla sua scoperta dello splicing dei geni, che ha rivoluzionato la genetica moderna
TERAMO - Nel vertice di Teramo il governatore ribadisce l’impegno del centrodestra. In agenda anche l’allargamento della Giunta e la riforma del ciclo idrico integrato
ROMA - Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha incontrato il nuovo Ministro per gli Affari Europei, Tommaso Foti, per discutere i principali dossier strategici della regione, con particolare attenzione al
L’AQUILA - Il Presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, incontra i vertici delle Aziende territoriali per l’Edilizia residenziale (ATER) abruzzesi per condividere priorità strategiche e valorizzare i servizi abitativi
Uno straordinario progetto scientifico reso possibile da una collaborazione internazionale che coinvolge oltre 400 scienziati di 17 Paesi. Coinvolta nella partnership anche l'Univaq tramite l'stituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN)
L’AQUILA - L'assessore all'istruzione Roberto Santangelo esprime apprezzamento per le nuove disposizioni INPS che consentono il riscatto dei percorsi formativi degli ITS Academy ai fini pensionistici
PESCARA - I risultati di uno studio condotto insieme all'Università di Pisa hanno rilevato concentrazioni del gas tali da provocare danni di entità medio-bassa
L’AQUILA - Approvati finanziamenti per 23,9 milioni di euro a 32 aziende agricole abruzzesi, destinati a investimenti strutturali e ammodernamenti per un totale di 42 milioni di euro
PESCARA - Nominato oggi il nuovo Consiglio di amministrazione della Saga Spa, con Giorgio Fraccastoro alla presidenza. Il Presidente Marsilio annuncia il rilancio dell'azienda e un forte incremento dei voli nel 2025
L’AQUILA - L'assessore Mario Quaglieri ha incontrato i rappresentanti di 'Donne in Rete' del distretto Marsica per discutere strategie comuni e rafforzare la collaborazione nella lotta contro la violenza di genere
L’AQUILA - La terza edizione della Fiera Internazionale dei Tartufi d'Abruzzo si conclude con un record di 35mila presenze e importanti contatti commerciali internazionali