CHIETI - Il vertice in Prefettura a Chieti: la società garantirà maggiore fluidità alla circolazione tra il 4 e il 9 dicembre e dal 17 dicembre al 7 gennaio
ROMA - Oltre 1,2 milioni di copie stampate, traduzioni in otto lingue e un racconto corale firmato da Valeno, De Giovanni, Cazzullo e Lugli. Il Comandante Generale Luongo: “A chi fa progetti di vita, non di morte, dedichiamo il Calendario”
VASTO - Vasto, resort nella Riserva di Punta Aderci: Forum H2O denuncia l’assenza della Valutazione di Impatto Ambientale Il progetto prevede 52 unità abitative mobili su 4 ettari lungo la Via Verde. “Pressione antropica insostenibile, snaturata la funzione ecologica del territorio”
CHIETI - I dati ISTAT del 2024 evidenziano una situazione drammatica per la salute pubblica regionale, con migliaia di cittadini abruzzesi che rinunciano alle cure per motivi organizzativi e logoramento del Servizio Sanitario Nazionale
L'AQUILA – "Loro sono la dimostrazione di quanti giovani vogliono servire il Paese, difendere l'Italia, mettersi al servizio dei concittadini": il Capo di Stato Maggiore dell'Esercito saluta i 550 volontari in ferma
L’AQUILA - Maurizio Dionisio: “I tecnici dell’Agenzia saranno coinvolti in un doppio compito: da un lato eseguire il monitoraggio ambientale per valutare la qualità delle acque e, dall’altro, verificare il corretto funzionamento
L’AQUILA - Marsilio: "La nostra filiera è di assoluto rilievo grazie al know-how e alle capacità tecniche delle nostre aziende, tra cui tre leader mondiali"
L’AQUILA - Il turismo invernale in Abruzzo ha registrato un aumento del 40% rispetto allo scorso anno, un risultato che porta ottimismo in tutta la regione. Tuttavia, secondo Lorenzo Berardinetti, presidente di
ASCOLI PICENO - I fatti sarebbero accaduti in un campo scuola in provincia di Ascoli Piceno, l'educatore è di una parrocchia della Val Vibrata in provincia di Teramo
TERAMO - "Necessario che il centro favorisca un dialogo tra i marchi uscenti e quelli subentranti, con l’obiettivo di valutare il reimpiego dei lavoratori“
PESCARA - La Regione Abruzzo, attraverso l'assessorato alla Formazione, ha lanciato un nuovo avviso nell'ambito della programmazione FSE Plus 2021-2027, destinato a lavoratori e disoccupati che intendano conseguire patenti di guida professionali