ATESSA - Il provvedimento del questore di Chieti dopo il pestaggio di un 29enne per futili motivi. Sale a dieci il numero dei provvedimenti emessi nel 2025 nel territorio
PESCARA - Il Pescara, reduce da due pareggi, cerca il riscatto domani in trasferta contro la Virtus Entella nonostante i numerosi infortuni. «Vogliamo fare una grande partita», queste le parole del mister alla vigilia del match.
CHIETI - Operazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli in sinergia con i Reparti territoriali della Guardia di Finanza: ad Atessa sequestrate slot machine con doppia scheda per alterare i flussi di gioco. Denunciate tre persone
PESCARA – Fermo restando l'intenzione di arrivare alla fusione di Pescara, Spoltore e Montesilvano, in vista dei servizi complessi da unificare nel prossimo anno, i tre sindaci hanno chiesto oggi al presidente della Regione Marco Marsilio di riflettere insieme a
ATRI - Rinvenute dieci tombe databili tra l’850 e il 750 a.C. in località Casoli: un ritrovamento unico per l’Abruzzo protostorico, emerso grazie alla sorveglianza archeologica
MILANO - Secondo l’Osservatorio di Facile.it e Assicurazione.it, il premio medio per assicurare un’auto in Abruzzo ha raggiunto i 594,09 euro ad agosto 2025. Pescara la provincia più cara, Chieti quella con
L’AQUILA - La Regione Abruzzo stanzia 3,8 milioni per progetti rivolti agli over 65, con attività gratuite dedicate a inclusione e benessere. L’iniziativa rientra nel programma Fse+ 2021-2027. Santangelo: "Misura unica nel
PESCARA - Sette imprese, quattordici pacchetti e cinquantadue incontri con tour operator internazionali: CNA Turismo Abruzzo porta alla fiera romagnola l’identità autentica della regione. D’Amario: “Un viaggio tra eccellenze e tradizione”
TERAMO - Operazione ad alto rischio su un paziente di 67 anni: rimosso il dispositivo cardiaco infetto e impiantato un pacemaker wireless. “La multidisciplinarità è la chiave”, sottolinea il dottor Santarelli. Di
ROMA - Il presidente della Regione Abruzzo saluta con favore l’introduzione di un criterio correttivo per le aree a bassa densità demografica. “Non chiediamo favoritismi, ma il riconoscimento dei costi reali nei
L’AQUILA - La Regione annuncia nuovi fondi dal Ministero dell’Ambiente per la mitigazione del rischio idrogeologico. D’Annuntiis: “Un punto di partenza per rafforzare la resilienza dei nostri territori”