PESCARA - La joint venture tra Renexia, gruppo Toto e MingYang Smart Energy punta a trasformare l’Abruzzo in uno snodo strategico per l’energia eolica offshore. Il progetto Med Wind promette migliaia di posti di lavoro, uno stabilimento per la produzione
PESCARA - Al via il 7 luglio la piattaforma per candidare progetti sul nuovo avviso FESR 2021–2027 dedicato a ricerca, trasferimento tecnologico e occupazione di giovani laureati STEM. L’iniziativa, sostenuta con una dotazione complessiva di 58 milioni di euro, punta
PESCARA - Sabato 5 luglio è la data di partenza dei saldi estivi 2025, gli italiani sono pronti a spendere 3,5 miliardi di euro. Confcommercio Pescara chiede di fare acquisti nei negozi locali
PESCARA - Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, annuncia un futuro promettente per Fi.RA dopo la sua fusione con Abruzzo Sviluppo. La società, ora più forte e sana, mira a diventare
PESCARA - L'Abruzzo ha registrato un aumento del 12% nelle richieste di mutuo nei primi quattro mesi del 2024, con un importo medio richiesto di 116.051 euro, in aumento del 6,4%
PESCARA - La Commissione Europea ha riconosciuto l'Abruzzo come Regione dell'Innovazione, sottolineando il suo ruolo centrale nei futuri processi di sviluppo e crescita dell'Unione Europea
PESCARA - L'Abruzzo segna un incremento del 12,4% nell'export, terza regione in Italia per crescita percentuale. Un successo attribuito alle politiche di sviluppo efficaci e all'attenzione verso settori produttivi chiave come l'Automotive
CHIETI - I sindaci di 50 comuni abruzzesi chiedono un intervento più deciso del Governo per sostenere le aziende vitivinicole danneggiate dalla peronospora: “I fondi attualmente disponibili siano insufficienti per coprire i
ROMA - Il Ministero del Turismo (MiTur) ha annunciato un finanziamento di 230 milioni di euro per il 2024, destinato alla ristrutturazione e manutenzione degli impianti di risalita e di innevamento artificiale
ATESSA - L’annuncio arriva dopo una riunione tra la direzione aziendale e il comitato esecutivo sindacale. Dal 10 giugno, intanto, parte la prima tornata di cassa integrazione dovuta al calo della produzione
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il capogruppo di SiAmo Roseto incalza poi sull'amministrazione Nugnes: «Auspico che il sindaco e la sua maggioranza, almeno stavolta, non si intestino la paternità di questo traguardo»