PESCARA - Il popolare programma di Real Time “Casa a prima vista” sarà girato in città dal 26 al 30 maggio, portando sotto i riflettori il mercato immobiliare locale e i quartieri pescaresi
MONTESILVANO - Dal 1° giugno al 30 settembre si pagherà 1 euro a notte per persona con esenzioni per under 14, over 70, disabili con 104 e altre categorie. Martedì l'incontro formativo con le strutture alberghiere
TORINO - La Fim Cisl prevede che, entro la fine dell'anno, la produzione totale raggiungerà appena sopra i 500mila veicoli, a fronte dei 751mila del 2023. Ad Atessa rallenta la produzione
BRUXELLES - Il presidente dell'Abruzzo, Marco Marsilio, ha chiesto un quadro stabile e prevedibile per sostenere tutte le regioni dell'UE nella transizione post-2027. Ha sottolineato la necessità di includere l'industria automobilistica nel
ROMA - La commissione Agricoltura del Senato ha approvato un emendamento che incrementa di 30 milioni di euro il Fondo di solidarietà nazionale, portando il totale a 40 milioni
ROMA - Nonostante il miglioramento dei conti economici delle compagnie assicurative, le tariffe RC auto sono aumentate in due anni del 13,3%, in media +47 euro a polizza
CHIETI - L'evento ha dimostrato come una cena possa diventare un'occasione per fare rete e sviluppare nuove collaborazioni, contribuendo così al successo delle imprese partecipanti
PESCARA - Il Centro per l'Impiego di Pescara ospiterà un 'Recruiting Day' per Alfasigma, una delle principali aziende farmaceutiche italiane. L'evento si svolgerà il 3 luglio, con l'obiettivo di reclutare personale specializzato
PESCARA - Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, annuncia un futuro promettente per Fi.RA dopo la sua fusione con Abruzzo Sviluppo. La società, ora più forte e sana, mira a diventare
PESCARA - L'Abruzzo ha registrato un aumento del 12% nelle richieste di mutuo nei primi quattro mesi del 2024, con un importo medio richiesto di 116.051 euro, in aumento del 6,4%
PESCARA - La Commissione Europea ha riconosciuto l'Abruzzo come Regione dell'Innovazione, sottolineando il suo ruolo centrale nei futuri processi di sviluppo e crescita dell'Unione Europea