L’AQUILA - Il comico marchigiano porta il suo spettacolo provocatorio al pubblico abruzzese: un viaggio nella società contemporanea tra risate e riflessioni
SULMONA - Il Consiglio regionale dell’Abruzzo ha approvato all’unanimità la legge per la tutela e la valorizzazione dell'Area Celestiniana di Sulmona. Un provvedimento che punta a preservare il patrimonio storico, artistico e religioso, rafforzando il turismo culturale e il legame
CITTÀ SANT'ANGELO - La mostra, in cui i capolavori di Claude Monet e Vincent Van Gogh vengono reinterpretati attraverso la tecnica del video mapping, è aperta dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19 e nel weekend fino alle 20
TERAMO - La manifestazione si conferma punto di riferimento per appassionati di fumetto, cultura pop, videogiochi, cosplay, social media e nuove tecnologie
TERAMO - Soddisfazione non solo da parte dei ragazzi ma anche di tutti i docenti, in particolare delle referenti del progetto, le professoresse Anna Verzilli ed Ester Iannetti, e della dirigente scolastica
TERAMO - Teramo ha accolto professor Urs Wagenseil dell’Università svizzera di Lucerna, uno dei valutatori e trainers a livello mondiale per conto del Global Sustainable Tourism Council
MARTINSICURO - La presidente della Commissione Pari Opportunità, Isabel Marchegiani: “Vogliamo colmare il gap di visibilità e di ufficialità negata alle donne compositrici“
TERAMO - Il rettore Mastrocola: «Le università sono fonti primarie di conoscenza, svolgono un ruolo centrale di coesione sociale. Invito tutti i cittadini nel nostro Ateneo e nelle sedi distaccate di Avezzano
TERAMO - Nel pomeriggio di domani verrà presentata inoltre una mostra di miniature di arte islamica sul tema "Obiettivo Donna". Il progetto è in sinergia con in sinergia con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni
CHIETI - La cerimonia inaugurale si terrà il 20 marzo nell'aula consiliare del rettorato, "Università svelate" sarà il tema principale di questa prima edizione
TERAMO - Giunto alla trentesima edizione, la fiera del fumetto teramana è pronta a bissare il successo anche in questa edizione: lo scorso anno ha registrato 15mila partecipanti
CHIETI - Cinquanta autori, 50 ore senza interruzioni e 500 lettori sono i numeri della settima edizione che tratterà un tema di stretta attualità: la guerra
ROMA - Il Sindaco Pierluigi Biondi: " La cultura è un elemento fondante, è recupero dell'identità e proiezione nel futuro. Vi garantiamo che saremo all'altezza del compito che ci assegnate… viva l'Italia"