Sta per iniziare il Film Festival di Sulmona. Dopo i due eventi di apertura, ovvero la Presentazione del libro su Ivan Graziani e la proiezione speciale del musical “The Rocky Horror Picture
TREGLIO - Nel weekend dell’8 e 9 novembre il borgo si anima con piatti tipici, cantine locali, musica dal vivo e allestimenti d’atmosfera. Un’esperienza immersiva tra gusto, cultura e territorio
Nel bellissimo foliage autunnale, tra vino novello e castagne, i borghi abruzzesi si animano Nel primo fine settimana di novembre sono tanti gli eventi da segnalare nella nostra regione. Caldarroste e cibi a base di castagne la faranno da padrone:
FRANCAVILLA AL MARE - Amii Stewart, Raoul Bova, Massimo Ghini e Paolo Rossi tra gli ospiti di Francavilla. Il maestro Davide Cavuti firma l'edizione 2025/2026, che include una novità: il "Teatro Ragazzi" gratuito
L'AQUILA – Giugno si apre dolcemente a Raiano, con la 68^ sagra delle ciliegie, "la Maggiolata", con la Bandabardò e le gite all'acquedotto delle Uccole
PESCARA - Sono otto i musei cittadini, che a Pescara sono pronti alle aperture straordinarie a prezzi agevolati per la Notte dei Musei, l'iniziativa culturale nazionale in programma per sabato 17 maggio
TORINO - Dopo 14 anni di assenza, la Regione Abruzzo torna al Salone Internazionale del Libro di Torino. Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha visitato lo stand, sottolineando l'importanza del rilancio
TORINO - A ritirare il riconoscimento "Rete di libri" sono stati il vicesindaco Annalisa Palozzo e Domenico Cappellucci, referente del progetto Nati per Leggere a Cepagatti
PESCARA - Dall'8 al 14 luglio 2025, Pescara si prepara ad accogliere la 53ª edizione del suo storico festival jazz. Sotto la direzione artistica del M° Angelo Valori, l'Arena del Porto Turistico
LORETO APRUTINO - Domenica 18 maggio, il Parco paesaggistico Lauretum e il CEA "Giardino dei Ligustri" invitano a una suggestiva passeggiata alla scoperta del giardino botanico, del paesaggio rurale e del borgo
PESCARA - CITTARTE 2025, il festival degli studenti dedicato all'arte, prevede dalle 8 fino a sera spettacoli, sfilate di moda, concerti ma anche momenti di confronto