Sta per iniziare il Film Festival di Sulmona. Dopo i due eventi di apertura, ovvero la Presentazione del libro su Ivan Graziani e la proiezione speciale del musical “The Rocky Horror Picture
TREGLIO - Nel weekend dell’8 e 9 novembre il borgo si anima con piatti tipici, cantine locali, musica dal vivo e allestimenti d’atmosfera. Un’esperienza immersiva tra gusto, cultura e territorio
Nel bellissimo foliage autunnale, tra vino novello e castagne, i borghi abruzzesi si animano Nel primo fine settimana di novembre sono tanti gli eventi da segnalare nella nostra regione. Caldarroste e cibi a base di castagne la faranno da padrone:
FRANCAVILLA AL MARE - Amii Stewart, Raoul Bova, Massimo Ghini e Paolo Rossi tra gli ospiti di Francavilla. Il maestro Davide Cavuti firma l'edizione 2025/2026, che include una novità: il "Teatro Ragazzi" gratuito
CHIETI - Mauro Masi, con un curriculum di spicco che spazia dalla Banca d’Italia alla Presidenza del Consiglio, dalla Rai alla SIAE, offre con “Promemoria” una riflessione lucida e articolata su una
PESCARA - Stasera alle ore 21, il Teatro Cordova di Pescara ospita il primo concerto della Pop-Inclusive, un’orchestra unica nel suo genere che unisce giovani con bisogni educativi speciali e musicisti professionisti.
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il Sindaco Nugnes: «Questo appuntamento conferma la nostra volontà di proporre iniziative culturali e di intrattenimento di qualità»
CITTÀ SANT'ANGELO - Dal 30 maggio al 1° giugno torna a Città Sant'Angelo l'evento nazionale che esalta il vino e i borghi italiani. In programma anche degustazioni di piatti tipici e musica
ROMA - La nuova edizione di Cartoons on the Bay si terrà a Pescara dal 29 maggio al 1° giugno 2025. L’evento, promosso da Rai e organizzato da Rai Com, conferma l’Abruzzo
PESCARA – Il festival internazionale dell’animazione a Pescara dal 29 maggio al 1° giugno dà spazio alla comicità con la consegna del Pulcinella Award al programma radiofonico comico "610" e lo show
L’AQUILA - L’assessore alla Cultura della Regione Abruzzo, Roberto Santangelo, ha effettuato un sopralluogo a Palazzo Sardi per avviare il progetto di recupero del Museo di Storia Naturale, chiuso da anni. L’iniziativa