Prosegue l’emergenza igienica al tribunale dell’Aquila, dove nelle ultime settimane è stata segnalata una presenza massiccia di topi all’interno dell’edificio L’AQUILA – La situazione, già difficile dopo l’incendio che aveva interessato il Tribunale nei mesi scorsi, ha costretto a nuovi interventi per liberare i
AVEZZANO - La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino straniero per maltrattamenti in famiglia, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale. L’uomo, fermato dagli agenti ad Avezzano dopo una lite con la compagna incinta, ha reagito con violenza al controllo
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Dopo il sopralluogo tecnico, previsto un videocitofono per agevolare l’accesso e nuova segnaletica. Di Giosia: “La Casa della Comunità sarà pronta entro giugno 2026 e completamente accessibile”
CHIETI - La collaborazione prevede confronti periodici per individuare settori a rischio e potenziamento di prevenzione, ricerca e contrasto delle violazioni
TERAMO - Verì: «Rimangono zone di criticità rispetto alle quali la Asl di Teramo ha inteso varare nuove misure in modo da ridurre, ulteriormente, i tempi di attesa per la fruizione delle
L’AQUILA - L’omaggio ai Caduti della Patria è previsto per le 10:30, presso la Villa comunale dell’Aquila, con l’alzabandiera e l’esecuzione dell’Inno nazionale
TERAMO - Abete: «Abbiamo incontrato tantissimi ragazzi e studenti, perché parlare di disagio e difficoltà aiuta ad annullare quella sensazione di solitudine, così ti senti più forte»
L’AQUILA - È iniziato stamani a Palazzo Margherita il workshop gratuito su programmi di formazione e scambi internazionali rivolto a 40 giovani dell'aquilano
PINETO - Investimento di 35 milioni di euro per la rigenerazione strutturale e il potenziamento impiantistico della galleria, estendendo la sua vita utile di altri 50 anni
L’AQUILA - In vista del trentennale dello scudetto dell’Aquila Rugby previsto per domenica 28 aprile, il Comando di Polizia Municipale del capoluogo ha predisposto alcune modifiche alla viabilità
PESCARA - Una simulazione mostra che solo il 18,6% dei patentati da oltre cinque anni supererebbe l'esame oggi, sottolineando la necessità di aggiornamenti continui delle conoscenze del codice della strada