L'AQUILA - Presente anche una delegazione del Comune dell’Aquila, che ha sollecitato un pronunciamento ufficiale da parte dell’amministrazione cittadina sottolineando l’impatto del metanodotto sulle aree interne. Nel corso della stessa seduta, la Commissione ha dato il via libera al progetto
SCANNO - In una nota dai toni durissimi, l’associazione "Salviamo l'orso" punta il dito contro l’Ente, evidenziandone le responsabilità e ripercorrendo gli interventi – ritenuti insufficienti – posti in essere per la messa in sicurezza del laghetto artificiale, teatro del
VASTO - La pedalata cittadina, promossa dalla UISP e patrocinata dal Comune di Vasto, unirà sport, inclusione e rispetto per l’ambiente lungo il suggestivo percorso della Via Verde
PESCARA - Si terranno domani mattina alle 10.30 le esequie della 55enne morta a causa di un incidente stradale avuto mentre viaggiava in moto con il marito
PESCARA - I problemi del carcere di Pescara sono tanti e sono sotto gli occhi di tutti ormai dopo i fatti del 17 febbraio che hanno portato alla luce la necessità di
PESCARA - La società di trasporto pubblico Tua Spa assicura la continuità del servizio attraverso soluzioni alternative e chiarisce le responsabilità sulle soppressioni delle corse, attribuendo parte dei problemi a fattori esterni
PESCARA - La donna pretendeva di essere visitata subito, ma non ottenendo una risposta immediata ha reagito con rabbia e ha inveito con le parole e con le mani contro il personale
L'AQUILA - Le divergenze tra il consigliere Alessandro Maccarone e l’assessore Francesco De Santis andrebbero oltre la gestione dei parcheggi e della viabilità. Le discussioni in aula rifletterebbero tensioni interne legate alla
PESCARA - Sarà il medico legale dell'ospedale di Pescara ad eseguire l'autopsia sul corpo di Francesca Ferrari, la donna rimasta vittima di un incidente stradale ancora da chiarire
PESCARA - Legambiente evidenzia il ritardo dell’Italia nella mobilità sostenibile, con Pescara e altre città chiamate a ridurre smog e dipendenza dall’auto privata
PESCARA - Gli avvocati delle parti civili nel processo Rigopiano respingono l’ipotesi di indagare ulteriori responsabili e sottolineano che la Cassazione ha confermato la validità delle indagini, evidenziando la mancanza di prevenzione