MOSCIANO SANT'ANGELO - Tre giorni di vino, tradizioni e folklore con giochi popolari, carri allegorici, il Palio delle Botti e il nuovo Corteo della Dote
L'AQUILA - Dal 19 al 21 settembre l’Auditorium del Parco sarà teatro della terza edizione di “L’Aquila Città del Libro”: tra gli ospiti, Travaglio, Sangiuliano, Ruggeri, Ocone, Osho e Cardini per una tre giorni di filosofia, storia e satira
SANTE MARIE - Le case popolari di Sante Marie, in provincia dell’Aquila, trasformate in tele colorate dagli artisti del festival “Floreo Altum Sanctae Mariae”. Un intero rione cambia volto e diventa simbolo di rigenerazione urbana
L'AQUILA - Via libera alla proposta di legge che adegua parte del quadro normativo regionale alle indicazioni di Palazzo Chigi. In campo nuove misure sociali: registro dei CUAV (centri per uomini autori
Valle Roveto - Dopo anni di violenze taciute e soprusi subiti, la donna chiama il 112 e denuncia il marito: attivato il codice rosso, il gip dispone il divieto di avvicinamento a
TERAMO - L’iniziativa coinvolge i Comuni di Campli, Castelli, Civitella del Tronto e Pietracamela, tutti riconosciuti tra i “Borghi più belli d’Italia”
L'AQUILA - Il presidente della Regione respinge con fermezza e ironia le voci delle opposizioni su un imminente commissariamento della Asl aquilana: "Il 1° agosto non ci sarà alcuna Apocalisse, la procedura
PESCARA - Confindustria Abruzzo Medio Adriatico lancia la dodicesima edizione del Festival InnovAzioni. PMI, start-up e spin-off universitari da tutta Italia potranno candidare i propri progetti innovativi entro il 13 ottobre. Evento
L’AQUILA - San Giovanni Teatino, Bucchianico, Roccaraso, Castel di Sangro e Manoppello beneficeranno di un nuovo finanziamento per progetti ad alto impatto urbanistico. Campitelli: “Un risultato del tutto inatteso che conferma la
ROMA - Firmato il Memorandum of Understanding tra Versalis (Eni) e Acea Ambiente per promuovere l’economia circolare e valorizzare le plastiche post-consumo. L’accordo punta allo sviluppo di tecnologie innovative e impianti dedicati,
MARTINSICURO - Mircea Alexandru Istrate è stato fermato a Montpellier ed estradato in Italia. Era ricercato per l’omicidio di Cristian Muntianu, trovato morto nel 2022 tra le macerie di un edificio abbandonato