TERAMO - Umanizzare le strutture ospedaliere, esaltare l'importanza dell'esercizio fisico, offrire luoghi per allontanarsi dal peso costante della malattia, sono gli obiettivi dell'iniziativa
L'AQUILA - Oltre 150 lavoratori amministrativi della Asl 1 dell’Aquila rischiano il posto dopo anni di precariato. L’Usb annuncia un presidio il 14 luglio davanti al Comune, durante il Consiglio straordinario convocato per discutere la vertenza. Chiesta l’internalizzazione e una
L’AQUILA - Approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo per il recupero della Torre Civica di Palazzo Margherita e delle fontane monumentali di Piazza Duomo. Il Comune rafforza la collaborazione con la
PESCARA - Presentata a Pescara la piattaforma RiSpo, Registro informatico delle idoneità sportive agonistiche, pensata per migliorare trasparenza e sicurezza degli atleti. Accessibile da medici e strutture sanitarie autorizzate, sarà il nuovo
PESCARA - Si alza il sipario sulla storica rassegna jazz abruzzese: sei giorni di grande musica all’Arena del Porto Turistico con leggende internazionali, nuove promesse e prestigiosi artisti italiani. La direzione artistica
L'AQUILA - Prenderà il via il prossimo 15 settembre all'Università dell'Aquila (Univaq) il nuovo Percorso formativo in Ingegneria Gestionale della Filiera Farmaceutica, attivato nell'ambito del Corso di Laurea magistrale in Ingegneria gestionale.
CHIETI - Firmato l’accordo tra Bio Cantina Sociale Orsogna, Parco Nazionale della Maiella e cinque comuni della provincia di Chieti. Obiettivo: valorizzare rare varietà locali come “Ghiuppitte de Mundeneire”, “Middialonghe” e “Uva
PESCARA - Durante la riunione operativa che si è svolta nel pomeriggio a Pescara, il presidente Marsilio e gli assessori Verì e Quaglieri hanno fatto il punto sui conti delle Asl. Evidenziate
L'AQUILA - L’Aquila è la città con la tassazione Irpef più leggera tra i capoluoghi abruzzesi: secondo uno studio della Uil, gli aquilani risparmiano tra i 40 e gli 80 euro l’anno