L'AQUILA - Quaranta migranti richiedenti asilo sono partiti questa mattina dall’Aquila per essere trasferiti in Basilicata. L’operazione, coordinata dalla Prefettura con il supporto della Polizia e delle associazioni, prevede l’accoglienza di 22 persone a Potenza e 18 a Matera.
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Confronto tra amministratori di Pescara, Roseto e Pineto: serve una normativa più flessibile, più sicurezza e strategie comuni per sostenere le attività turistiche
PESCARA - Domenica 19 ottobre, alla Fondazione La Rocca di Pescara, si terrà la presentazione della raccolta poetica “Souls” di Sandra De Felice, edita da Costa Edizioni. Un evento che intreccia poesia,
SCURCOLA MARSICANA - Fermato la scorsa notte dai Carabinieri mentre si aggirava in auto per le vie di Scurcola Marsicana, in provincia dell’Aquila, un 55enne è stato trovato con dieci grammi di
L'AQUILA - Due nuove sonde sono state installate, nell’ambito del progetto nazionale MEET, alle sorgenti Verrecchie e Pulciara, in provincia dell'Aquila. L’obiettivo è analizzare in tempo reale le variazioni delle acque sotterranee
MOZZAGROGNA - Dal 19 ottobre parte la campagna televisiva nazionale. Una narrazione visiva costruita per raccontare autenticità e quotidianità, con la regia di Pierluigi Di Lallo e la direzione creativa di Mirus
ROMA - Sedici imprese colpite da interdittive antimafia. Due aziende della provincia di Foggia sottoposte a provvedimenti di prevenzione collaborativa per un anno
L'AQUILA - La Giunta comunale ha approvato il progetto da 350mila euro per la demolizione e ricostruzione dell’ex scuola elementare. L’edificio diventerà sede di un’associazione e centro ricreativo per la comunità
L'AQUILA - L’azienda comunica ai dipendenti che i giorni di Cassa integrazione non autorizzati dall’Inps saranno coperti con ferie, permessi e festività non godute. I sindacati: “Scelta illegittima”
ROMA - L’esperimento Cuore rafforza la ricerca sul doppio decadimento beta senza neutrini: evento stimato ogni 35 milioni di miliardi di miliardi di anni. Le tecnologie sviluppate potrebbero trovare applicazione anche nello
MONTESILVANO - Delegazioni scolastiche da tutta Italia hanno partecipato all’evento promosso dall’Ufficio Scolastico Regionale e dal Comune. Apprezzamenti diffusi per l’organizzazione
L’AQUILA - Santangelo: “Risorse concrete per sicurezza e crescita sostenibile”. Finanziati sentieri, impianti sciistici e viabilità invernale. Domande dal 3 al 14 novembre