L'AQUILA - Il giudice per le indagini preliminari dell’Aquila ha respinto la richiesta di arresti domiciliari avanzata dalla Procura, disponendo per il 56enne accusato di aver installato microcamere negli appartamenti affittati una misura meno afflittiva: il divieto di avvicinamento alle
TERAMO - L'iniziativa si inserisce nel più ampio progetto della Asl che punta a rendere l’Hospice non solo un luogo di assistenza, ma anche di accoglienza, ascolto e dignità
L’AQUILA - La Giunta comunale dell'Aquila ha approvato il “Piano Periferie" da 18 milioni di euro per migliorare le periferie, con interventi su mobilità sostenibile, impianti sportivi, riqualificazione urbana e iniziative culturali
PESCARA - Marsilio: "Portare il saluto della regione all’Assemblea del CRAM è un po’ una liturgia di queste occasioni, però non può mai diventare, o rimanere, un mero adempimento formale"
ROMA - L'Agenzia del Demanio ha pubblicato un bando di gara per la concessione di 11 beni, tra cui la storica ex caserma De Amicis di Sulmona. La concessione prevede il recupero
CALASCIO - Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di Lama dei Peligni, confermando Rocca Calascio come vincitrice del Bando Borghi Linea A all'interno del PNRR
L’AQUILA - La Giunta regionale dell'Abruzzo, su proposta dell'assessore Roberto Santangelo, ha approvato il riparto di 1,5 milioni di euro destinati ai Centri antiviolenza e alle Case rifugio, nell'ambito del Fondo nazionale
GAMBERALE - Il Comune auspica che imprenditori privati rispondano all'invito per rilanciare il territorio. Il bando prevede una concessione decennale con una base d'asta di 2.000 euro
L’AQUILA - Attuazione Piani di emergenza idrica in Abruzzo: il Vicepresidente della Giunta regionale, Emanuele Imprudente, ha annunciato che il contributo sarà destinato agli Enti Gestori del servizio idrico integrato
BRUXELLES - Marco Marsilio, Presidente del gruppo ECR al Comitato delle Regioni e della Regione Abruzzo, esprime fiducia nel nuovo Commissario Raffaele Fitto, sottolineando l'importanza del suo ruolo nelle politiche europee e
L’AQUILA - La Commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento che modifica i criteri di ripartizione del payback farmaceutico, restituendo all'Abruzzo 22 milioni di euro. Il presidente della Regione Abruzzo, Marco