L'AQUILA - I giovani del corso “Solarolo III” si sono schierati davanti ad altrettanti “Veci”, gli alpini veterani, che al rullo dei tamburi hanno adagiato sulla loro testa il cappello, suggellando ufficialmente l’ingresso nel glorioso corpo di montagna dell’Esercito italiano
L’AQUILA - La giovane Unione dei Comuni “Montagna Aquilana” ha ricevuto il Premio URBES AWARD 2024 per la promozione della salute e l'attenzione ai servizi sociali in un territorio complesso
L'AQUILA - La giunta comunale dell'Aquila approva il progetto esecutivo per la sostituzione delle funi portanti della funivia del Gran Sasso, finanziato con 4 milioni di euro provenienti dal bilancio comunale
PESCARA - Giuseppe Vagnozzi, imprenditore di Destinazione Gusto Srl, è stato eletto Presidente della Sezione Turismo di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. Il nuovo team di governance è pronto a rilanciare il turismo
L’AQUILA - In questi giorni è in corso un prelievo di trotelle mediterranee presso il Centro Ittiogenico Sperimentale e di Idrobiologia (CISI) della Regione Abruzzo. Gli esemplari saranno immessi in diversi corsi
BRUXELLES - Durante la sessione plenaria del trentennale del Comitato delle Regioni, Marco Marsilio ha sottolineato l'importanza del Comitato nel dare voce alle realtà locali e regionali e nell'affrontare le sfide chiave
PESCARA - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy riconosce le buone prassi dell'Abruzzo nella gestione delle vertenze aziendali. La Regione mira a creare un modello preventivo di gestione delle
L'AQUILA - La Regione Abruzzo, in collaborazione con il Teatro Stabile d’Abruzzo e l'Ufficio Scolastico regionale, offre 40 abbonamenti teatrali agli studenti dell'Aquila per la stagione 2024/2025, promuovendo l'inclusione e contrastando la
L'AQUILA - Ultimati i lavori di messa in sicurezza delle strade "Marruviana" e "Cintarella" nel comprensorio del Fucino, provincia dell'Aquila. Un intervento di due milioni di euro per garantire decoro e sicurezza
L'AQUILA - Dal 29 novembre al 1 dicembre, la terza edizione della Fiera dei Tartufi d'Abruzzo vedrà la partecipazione di 15 buyers internazionali, stand dell'Agenzia regionale tutela Ambientale, scuole, università e istituti