FRANCAVILLA AL MARE - Risultati di Goletta Verde 2025: livelli batterici oltre i limiti a Francavilla e San Vito. “Assente la cartellonistica, a rischio ambiente e salute”
FRANCAVILLA AL MARE - Rientrati nei limiti i parametri microbiologici dopo lo sversamento causato probabilmente da un allaccio fognario abusivo. Padovano (SIB): “Sinergia tra enti decisiva per tutelare ambiente e turismo. Ora misure preventive per evitare nuovi episodi”
L'AQUILA - Assessore Santangelo: "Misura unica nel suo genere in grado di dare risposte concrete in un momento particolare per il mondo giovanile. Una quota dei fondi sarà obbligatoriamente destinata al servizio
L’AQUILA - Anche nel 2025 sarà prorogata l'esenzione del pagamento del pedaggio autostradale sulla tratta L'Aquila Est - L'Aquila Ovest dell'autostrada A24, una misura particolarmente apprezzata dai cittadini
L’AQUILA - Una ricerca italiana ha rilevato che farmaci come l'aspirina, usati comunemente per prevenire coaguli, possono aggravare l'ictus emorragico. La scoperta evidenzia l'uso spesso non necessario di questi farmaci, aumentando i
L’AQUILA - La Provincia dell'Aquila ha approvato all'unanimità il Documento unico di programmazione (Dup) e il bilancio di previsione 2025-2027, per un totale di 319 milioni di euro, con una tempistica eccezionalmente
SULMONA - La situazione dello stabilimento di Sulmona è strettamente legata a quella dell’ex Sevel di Atessa, generando incertezza sulle prospettive future. La fabbrica chiuderà dal 21 dicembre al 7 gennaio 2025
L'AQUILA - Il disegno di legge stabilisce criteri chiari per l’individuazione di aree idonee all’installazione di pale eoliche e pannelli solari sul territorio regionale, con l’obiettivo di coniugare lo sviluppo delle energie
L’AQUILA - Umberto Villante, professore emerito dell'Università dell'Aquila, è stato riconfermato presidente della Space Weather Italian Community (Swico), consolidando la leadership nell'ambito delle ricerche sulle interazioni sole-terra
PESCARA - I consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, Massimo Verrecchia e Leonardo D’Addazio, hanno conferito targhe al merito a Donatella Di Pietrantonio, Mimmo Locasciulli e Nicola Pomponio, in arte Setak, per il
VILLA SANTA MARIA - Il primo disco di DISANGRO, nome d'arte del musicista lancianese Costantino Polidoro, unisce suoni mediterranei, elettronica e poesie dialettali in un mix di tradizione e innovazione