FIRENZE - L'ingegner Carlo Melchiorre era stato destinatario della misura interdittiva dell'esercizio della professione, che è stata aggrava a causa delle ripetute violazioni
ROMA - Ventotto arresti in sette province. Sequestrate oltre una tonnellata di cocaina e 1.500 chili di hashish. Torturato un pusher per intimidire la rete di spaccio
L’AQUILA - Approvato dalla Giunta comunale il progetto esecutivo per il recupero della Torre Civica di Palazzo Margherita e delle fontane monumentali di Piazza Duomo. Il Comune rafforza la collaborazione con la Fondazione Carispaq per tutelare e valorizzare il patrimonio
PESCARA - Con i parametri vigenti, nessuna città italiana supera i limiti di legge per le medie annuali di PM10, le cosiddette polveri sottili, e per il biossido di azoto. Tuttavia, la
LANCIANO - Il Prefetto di Chieti emana il provvedimento per garantire la sicurezza pubblica. Le autorità invitano i tifosi a rispettare le disposizioni per assicurare un regolare svolgimento della partita
L’AQUILA - L'export del vino abruzzese registra una crescita record nel terzo trimestre 2024, con un aumento di 27 milioni di euro. Un risultato che conferma il ruolo trainante del settore vitivinicolo
ROCCARASO - I consiglieri regionali della Lega Abruzzo, Vincenzo D'Incecco e Carla Mannetti, hanno espresso la loro vicinanza e sostegno alla comunità locale, evidenziando come l'evento abbia causato più danni che benefici
CHIETI - L'incarico fa salire a tre i lotti affidati a Toto dal Commissario straordinario, per complessivi 13 viadotti e oltre 400 milioni di importo, su un portafoglio del valore di 950
L'AQUILA - Il rapporto Arta conferma che la qualità dell’aria in Abruzzo è rimasta entro i limiti di legge per polveri sottili, ozono e biossido di azoto. L’aumento delle temperature ha favorito
ROMA - Gabriele Gravina è stato confermato alla guida della FIGC con il 98,68% dei voti. Il neo presidente, al suo terzo mandato, cita Henry Ford: "Lavorare insieme è un successo. Uniti
L'AQUILA - Il progetto sarà finanziato dal Cipess e si svilupperà in due lotti. Nel piano ciclopedonali, nuova viabilità e valorizzazione dell'Aterno. Assessore De Santis: “Entro aprile presenteremo il Piano di Riqualificazione