TERAMO - Il servizio è rivolto ai bambini e ai ragazzi tra 0 e 15 anni candidabili a un consulto genetico: le visite si effettuano su prenotazione tramite il Cup
SULMONA - I ragazzi, di 18 e 14 anni, sono accusati di violenza sessuale aggravata e revenge porn. La 12enne ha denunciato tutto dopo essersi confidata con i genitori
PESCARA - I dati INPS elaborati dalla Uil certificano oltre 10,8 milioni di ore di cig nel primo semestre 2025 (+163%), con Pescara e Chieti tra le province più colpite. Marinelli (Pd) replica ai comunicati trionfalistici dell'assessore Magnacca: "Favole e
ROMA - L'assessore alla Salute Nicoletta Verì propone di introdurre la densità abitativa tra i criteri di ripartizione del Fondo Sanitario Nazionale, per garantire maggiore equità alle regioni con territori vasti e
Sul posto i Vigili del Fuoco, i Carabinieri della locale Stazione e gli operatori sanitari del 118 che non hanno potuto far altro che constatare il decesso VALLE CASTELLANA – Nel pomeriggio
L'AQUILA - L’intervento, dal valore complessivo di 134 mila euro, punta a migliorare la sicurezza stradale e la fluidità del traffico in un punto critico della viabilità locale, situato in un’area montana
L'AQUILA - Nel corso degli accertamenti è emersa anche la figura di un amministratore, legato alla società e riconducibile ai due fratelli, il cui ruolo nella vicenda è attualmente al vaglio degli
L'AQUILA - Grazie a un successivo ampliamento, la struttura avrà una capacità massima di 45 persone. L'annuncio è stato fatto durante la Conferenza nazionale dei garanti territoriali, dove si è affrontato anche
PESCARA - L’attivista e presidente dell’UCRI, Gennaro Spinelli, ha portato la bandiera Romanì a oltre 5.500 metri di altitudine. Un gesto simbolico che celebra la forza e l’identità della comunità Romanì nel
CHIETI - L’autopsia sul corpo di Nico Civitella, uno dei due vigili del fuoco deceduti durante un’escursione nella forra del fiume Avello, suggerisce annegamento e assideramento come possibili cause della morte. La
L’AQUILA - Il vicepresidente della Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente, lancia il flash mob Abruzzo Attrattivo – Dipende da noi!, un’iniziativa che invita cittadini e istituzioni a dedicare un’ora alla pulizia di spazi