ATRI - “Prosegue il piano di potenziamento del presidio di Atri e in particolare della Radiologia", commenta Di Giosia, "Presto anche nuova risonanza magnetica"
L'AQUILA - Temperature vicine ai tre gradi e nessun posto disponibile nei centri d’accoglienza: una trentina di migranti al freddo all’Aquila dormono nei sottopassi e nei parcheggi. Rubate le loro coperte, mentre cittadini e associazioni organizzano aiuti e raccolte solidali.
ROMA – Secondo iLMeteo.it, sole e temperature più miti interesseranno il Centro e il Sud Italia dalla prossima settimana, con una pausa dal maltempo e un clima gradevole tipico di novembre. Nella seconda metà del mese potrebbe arrivare aria fredda
NOTARESCO - Il consigliere Marziani chiede chiarimenti su presunte incongruenze nell’incarico: “Società non ancora operativa al momento dell’offerta e possibile conflitto di interessi, servono risposte chiare dall’Amministrazione”
GIULIANOVA - Il sindacato attacca la Asl dopo l’ennesimo episodio: «È lo stesso uomo che devastò la farmacia di Roseto. L’accorpamento dei reparti ha generato sovraffollamento e zero sicurezza»
L'AQUILA - Tra i progetti legati alle celebrazioni anche la realizzazione dei Cammini francescani, che uniranno Umbria, Lazio e Abruzzo. Marsilio: "Un’infrastruttura turistica che resterà nel tempo, ma anche un itinerario di
TERAMO - L'iniziativa nasce dal convegno sull’appropriatezza prescrittiva e punta a rafforzare la collaborazione sul territorio per una presa in carico più efficace dei pazienti
L’AQUILA - Marsilio: «Attendiamo fiduciosi l'esito e la successiva decisione del Consiglio dei Ministri, che potrebbe arrivare già nella seduta di oggi pomeriggio o al massimo in quella di giovedì»
L'AQUILA - Quasi la metà sarà ospitata nel territorio dell’Arcidiocesi grazie alla mobilitazione di parrocchie e famiglie. Il 30 luglio il pellegrinaggio a piedi da Civita di Bagno (L'Aquila) a Collemaggio, con
L'AQUILA - La storica Piazza torna fruibile dopo il restyling finanziato con fondi PNRR, per un importo di un milione 650 mila euro. Nuova pavimentazione in basalto sardo, arredi rinnovati e conservazione
CELLINO ATTANASIO - Quattro ettari in fumo nel pomeriggio. Sul posto vigili del fuoco, volontari AIB e Carabinieri Forestali. Operazioni ancora in corso
PESCARA - L’assemblea dei soci di TUA SpA approva il bilancio e riconferma Gabriele De Angelis alla guida del Consiglio di amministrazione. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, sottolinea i risultati positivi
PESCARA - Grazie a un investimento di 1,7 milioni di euro, il Cammino Grande di Celestino si trasforma in un modello di turismo inclusivo. Un progetto che coinvolge tre province e punta