TERAMO - Umanizzare le strutture ospedaliere, esaltare l'importanza dell'esercizio fisico, offrire luoghi per allontanarsi dal peso costante della malattia, sono gli obiettivi dell'iniziativa
L'AQUILA - Oltre 150 lavoratori amministrativi della Asl 1 dell’Aquila rischiano il posto dopo anni di precariato. L’Usb annuncia un presidio il 14 luglio davanti al Comune, durante il Consiglio straordinario convocato per discutere la vertenza. Chiesta l’internalizzazione e una
PESCARA - Il Ministero dell'Ambiente ha trasferito alla Regione Abruzzo oltre 36 milioni di euro per finanziare venti interventi di mitigazione del rischio idrogeologico. L'assessore Umberto D'Annuntiis annuncia l'avvio immediato delle attività
L'AQUILA - Presidente Sospiri (FI): “Norma equilibrata che apre alla crescita nella produzione delle energie rinnovabili”. Lega: “Da oggi possa contare su un quadro normativo chiaro in tema di localizzazione degli impianti
ATESSA - L'accordo tra Stellantis Pro One e IVECO per la produzione di furgoni elettrici ad Atessa rappresenta un segnale positivo per l'economia abruzzese. L'assessore Magnacca auspica la fine della cassa integrazione
PESCARA - L'assessore regionale ai Trasporti, Umberto D'Annuntiis, risponde alle accuse del Comune di Chieti riguardo al raddoppio della linea ferroviaria Pescara-Roma. Secondo l'assessore, Chieti ha rifiutato il dialogo con la Regione,
FRANCAVILLA AL MARE - Marcella Calchi, insegnante di Storia e Filosofia al liceo classico Vittorio Emanuele II di Lanciano e residente a Francavilla al Mare, è stata ritrovata dai carabinieri nella serata
CHIETI - Vincenzo Leva è stato trovato senza vita nel suo appartamento di via Pietra Grossa. Il decesso risalirebbe a circa tre mesi fa. A lanciare l’allarme sono stati i vicini, insospettiti
L'AQUILA - Con il secondo scorrimento della graduatoria della sottomisura 4.1 del PSR 2014/2022, la Regione Abruzzo stanzierà 30 milioni di euro per efficientare le aziende agricole. I fondi serviranno per l’acquisto
TRIESTE - Al momento dell’arresto il 45enne viaggiava a bordo di un autobus proveniente dalla Spagna e diretto in Romania. Secondo quanto emerso dalle indagini, l’uomo faceva parte di una banda criminale
L'AQUILA - l provvedimento è stato posticipato per consentire la definizione di emendamenti e superare le divisioni interne alla maggioranza. L'Abruzzo dovrà contribuire all'obiettivo nazionale di potenziare la capacità rinnovabile, contemperando le
PESCARA - Il TAR Lazio respinge il ricorso contro il raddoppio della tratta ferroviaria Pescara-Roma, confermando la legittimità del progetto e degli espropri