L'AQUILA – L'Aquila Capitale italiana della Cultura 2026: definita la governance, che sarà completata da un Comitato di sostegno costituito da associazioni, società e fondazioni
SULMONA – Arriva il riconoscimento del carcere di Sulmona come struttura di primo livello da parte del Ministero, unitamente alla nomina della dirigente Alessandra Costantini come nuovo comandante di reparto
CHIETI – Il trentanovenne di origini tunisine e residente a Fresagrandinaria rimarrà in carcere. Il fermo è stato convalidato dal gip del Tribunale di Vasto. Era in contatto con terrorista ucciso a
PESCARA – Dagli alunni dell'ITS Sistema Meccanica e Informatica di Lanciano e del Corso di Meccatronica di Avezzano arriva la soluzione per la manutenzione dei terreni agricoli, in particolare di quelli della
L’AQUILA – Il Munda festeggia il 78° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana e apre gratuitamente le porte delle sue due sedi aquilane, domenica 2 giugno
RAIANO – Il giugno raianese si apre con un doppio appuntamento all’insegna della storia, delle bellezze paesaggistiche e delle tipicità territoriali, con la “Camminata tra storia e tradizione” alla scoperta delle meraviglie
L’AQUILA – Via alla richiesta di 2,5 milioni di euro dal Pnrr per la realizzazione di due nuovi asili nido nel capoluogo abruzzese, rispettivamente nelle frazioni di Paganica e Sassa
L’AQUILA – Il 78° anniversario della Proclamazione della Repubblica è alle porte e il capoluogo abruzzese si sta già preparando a celebrarlo con due appuntamenti a cura della Prefettura dell'Aquila
BOLOGNA – Fino a quattro mesi di ritardo nell’accredito delle pensioni per i Carabinieri in congedo: a denunciare la situazione è il Sindacato italiano militari Carabinieri, con una lettera al Comando Generale
L’AQUILA – Mettere al centro la salute mentale e ribadire l’importanza di stare accanto a chi vive disturbi mentali, utilizzando i social media per diffondere rispetto e informazione: questi gli obiettivi del
L’AQUILA – 350 milioni dal Cipess in arrivo per la ricostruzione e la riparazione degli immobili privati ricadenti nel comune dell’Aquila, oltre allo stanziamento di 1 milione per il collegamento meccanizzato tra