Casini presenta a Vasto il suo libro: «Dobbiamo tornare a una politica fatta di territorialità e competenza»

29 Settembre 2023
1 minuto di lettura

Il senatore ripercorre la Prima e la Seconda Repubblica e dedica la sua opera «a tutti coloro che hanno con impegno votato la propria esistenza alla politica»

«Il mio è un invito a che torni la buona politica, quella costruita sul rapporto con il territorio che è molto importante». Così Pier Ferdinando Casini, che ieri, 28 settembre, ha presentato negli splendidi Giardini napoletani di Palazzo d’Avalos a Vasto, gremiti per l’occasione, il suo libro “C’era una volta la politica. Parla l’ultimo democristiano”, per le Edizioni Piemme.

A fare gli onori di casa il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta. 
Su invito di Antonio Finarelli e intervistato dalla giornalista Paola D’Adamo, Casini ha cavalcato la Prima e la Seconda Repubblica narrando aneddoti, ricordi, riflessioni e speranze, passando la storia italiana attraverso il filo della memoria di uno dei suoi protagonisti che, per la prima volta, ha deciso di raccontarsi e raccontare.

«La regione Abruzzo ha avuto grandi protagonisti della politica – dice il senatore -, che sono stati sempre molto a contatto con i problemi della gente, e vediamo che oggi questo manca. Questo libro l’ho dedicato a tutti coloro che hanno con impegno votato la propria esistenza alla politica, di qualunque partito fossero, e tratto dei grandi protagonisti della Prima Repubblica ma anche di quelli che sono venuti dopo, come Berlusconi o Meloni. Perché quello che bisogna fare oggi – conclude Casini – è tornare a una politica fatta da gente preparata».

Il ricavato della vendita dei libri del senatore sarà devoluto all’Anffas onlus Vasto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Altro da

Non perdere