Famiglia nel bosco, Nordio esprime perplessità su allontanamento dei figli, Marsilio rassicura: “I bambini stanno bene”

26 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Il sindaco di Palmoli rilancia l’offerta di una casa gratuita alla famiglia, una proposta per garantire sicurezza e serenità

PALMOLI – Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha manifestato la sua perplessità sul prelievo forzoso dei figli della “famiglia del bosco” in Abruzzo, evidenziando come dopo anni di critiche alla modernizzazione della vita e all’industrializzazione, possa sorprendere che una famiglia che sceglie di vivere pacificamente in natura secondo i criteri di Rousseau venga oggetto di provvedimenti tanto drastici. Nordio ha richiamato “la delicatezza del bilanciamento tra l’interesse futuro e quello attuale dei minori” e ha definito il prelievo “una misura estrema, da adottare solo dopo attenta valutazione delle ripercussioni sulla salute psicofisica dei bambini”.


Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha aggiornato sulla condizione dei bambini accolti in struttura protetta, confermando che “stanno bene, sono sereni e in buone condizioni di salute”. Marsilio ha espresso la speranza che possano tornare presto a casa, nel rispetto delle valutazioni degli organi competenti, auspicando inoltre un dialogo costruttivo tra tutte le parti coinvolte per tutelare la loro crescita equilibrata.


Dal Comune di Palmoli, il sindaco Giuseppe Masciulli ha rilanciato l’offerta di una casa di circa 70 metri quadri, situata in periferia e completamente green, da destinare gratuitamente alla famiglia. L’abitazione è adeguata dal punto di vista igienico-sanitario e potrebbe rappresentare una soluzione concreta per rispondere alle criticità emerse dal Tribunale dei minorenni. Masciulli ha sottolineato che le ambasciate britannica e australiana, nazionalità dei genitori, seguono con attenzione la vicenda.

Altro da

Non perdere