Consiglio regionale, via libera a leggi su minori e cultura. Risoluzione unanime per i precari della giustizia  

26 Novembre 2025
1 minuto di lettura
L’Aula del Consiglio regionale d'Abruzzo

Approvati provvedimenti su sanità, eventi e patrimonio culturale. Sospiri: “Il processo della nuova Pescara non si fermerà”

L’AQUILA – La seduta del Consiglio regionale dell’Abruzzo di ieri si è aperta con il ricordo del presidente Lorenzo Sospiri per Mario Mazzocca e Antonio Iacovoni, figure di rilievo della politica regionale recentemente scomparse. L’Aula ha poi approvato una serie di provvedimenti che spaziano dalla tutela dei minori alla valorizzazione del patrimonio culturale, fino al sostegno agli eventi e alle attività editoriali.

Tra le leggi votate all’unanimità spiccano l’aggiornamento della normativa sui “Servizi per la salute dei minori, delle donne, delle coppie e delle famiglie”, la valorizzazione dei Cunicoli di Claudio e il riconoscimento della storica “Corsa degli zingari”. Maggioranza favorevole, con qualche voto contrario, anche per l’adesione al Premio nazionale di cultura Benedetto Croce. Nel pacchetto di disposizioni figurano contributi per AreaCom (200mila euro), per “L’Aquila Capitale della cultura 2026” (70mila euro), per la partecipazione al Salone del Libro di Torino (64mila euro) e per eventi culturali e promozione dell’immagine regionale.

Sul fronte amministrativo, approvati il bilancio di previsione 2026-2028 e l’atto d’indirizzo che impegna la Giunta a presidiare la posizione della Regione nei processi normativi europei, con particolare attenzione alla riforma della Politica Agricola Comune. L’Aula ha inoltre adottato all’unanimità il nuovo manuale per la redazione dei testi normativi, aggiornando quello in vigore dal 2004.

La parte politica della seduta ha visto l’approvazione unanime della risoluzione presentata dal consigliere Pierpaolo Pietrucci (Pd) a sostegno della stabilizzazione dei lavoratori precari della giustizia assunti con il PNRR. Respinta invece la proposta di Erika Alessandrini (M5S) per accelerare la fusione di Pescara, Montesilvano e Spoltore. “Il processo di fusione è iniziato e i fondi non saranno perduti – ha ribadito Sospiri – non accadrà mai che interromperemo il processo e non ci sarà proroga ai termini della fusione dei servizi. Quel che conta è fare la città e fondarla insieme”.

Altro da

Non perdere