L’operazione complessiva ha portato al controllo di 175 persone, 81 veicoli, 11 locali pubblici e 12 soggetti sottoposti a misure restrittive alternative al carcere
TERAMO – Nel corso dell’ultimo weekend, i Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo hanno passato al setaccio il territorio con una serie di controlli mirati, coinvolgendo le Compagnie di Alba Adriatica, Giulianova e Teramo. Un’attività intensa, pensata per contrastare reati predatori, verificare la sicurezza alla guida e monitorare le situazioni potenzialmente pericolose per gli utenti della strada.
L’operazione complessiva ha portato al controllo di 175 persone, 81 veicoli, 11 locali pubblici e 12 soggetti sottoposti a misure restrittive alternative al carcere.
Tra le priorità dei militari c’è stata la verifica delle condizioni dei conducenti: cinque automobilisti sono risultati alla guida dopo aver assunto alcol o cannabinoidi. Quattro avevano un tasso alcolico superiore ai limiti di legge, mentre unoè risultato positivo alle sostanze stupefacenti. Per tutti è scattato il ritiro immediato della patente.
Particolare l’episodio registrato sul lungomare di Martinsicuro, dove un uomo è finito fuori strada, impattando contro una rotatoria. Una volta soccorso, ha rifiutato di sottoporsi ai test per alcol e droga, venendo denunciato dai Carabinieri della Stazione di Nereto. L’automobilista, ferito ma non in pericolo di vita, è stato trasportato all’ospedale di Sant’Omero dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco e del 118.
Nel corso dei servizi, i militari hanno inoltre intercettato ad Alba Adriatica due uomini, entrambi provenienti da fuori provincia e con numerosi precedenti contro il patrimonio. Trovati in un’area residenziale senza alcun legame con il territorio, saranno ora proposti per l’applicazione di misure di prevenzione volte ad allontanarli dalla zona.