Zunica 1880 tra i 22 ristoranti neo stellati in Italia: l’orgoglio di una storia tutta teramana

19 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Lo chef Dezio e il patron Zunica: «Frutto di sinergia e di un grande lavoro, è un’emozione indescrivibile, coronamento di un percorso di vita»

SANT’OMERO – Zunica 1880, il ristorante ospitato nel relais Villa Corallo a Sant’Omero, conquista la sua prima Stella Michelin, un traguardo accolto con grande emozione durante la cerimonia al Teatro Regio di Parma, dove lo chef Gianni Dezio ha indossato la sua giacca stellata. Il riconoscimento, ricevuto tra i 22 ristoranti ne ostellati in Italia, arriva a poche settimane dalla Chiave Michelin assegnata a Villa Corallo, confermando la sinergia tra ospitalità e alta cucina e premiando un percorso fondato su passione, dedizione e ricerca costante di equilibrio tra innovazione e identità territoriale.

«Un risultato così importante è frutto di un grande lavoro di squadra, dalla proprietà all’azienda agricola, dalla cucina alla sala» dice Dezio, che ringrazia anche la sua famiglia e chi rende possibile ogni giorno questo progetto ambizioso. L’erede e patron Daniele Zunica parla di «un’emozione straordinaria, il coronamento di un percorso di vita, un orgoglio non solo personale ma per l’intero territorio teramano e la Val Vibrata» che dedica ai suoi genitori, alle sue figlie e alla brigata guidata da Dezio, senza dimenticare il ruolo dei ragazzi di sala.

Classe ’86, con radici tra Abruzzo e Venezuela, Gianni Dezio ha coltivato la passione per la cucina fin da giovane grazie al ristorante di famiglia in Sud America. Dopo la formazione con Niko Romito e diverse esperienze tra Italia e Venezuela, ha aperto il ristorante Tosto ad Atri e collaborato con realtà internazionali come il Mugaritz. Dal 2025 guida la cucina di Zunica 1880, portando un approccio che unisce gioco, tecnica, tradizione abruzzese e ricordi venezuelani senza sconfinare nel fusion, con una forte attenzione alla stagionalità, alla materia prima locale e alla sostenibilità garantita dall’azienda agricola del relais.

Il simbolo del Relais è l’ape, emblema di operosità e cooperazione, e racconta il desiderio di rendere Villa Corallo un luogo dell’anima, capace di unire bellezza e relazioni, dove i risultati hanno valore solo se condivisi. Il ristorante riaprirà il 5 dicembre con un nuovo menù firmato dallo chef, pensato per celebrare il successo e raccontare l’anima gastronomica di Zunica 1880.

Altro da

Non perdere