Carenza idrica, rubinetti a secco in 42 Comuni del Chietino. Torto (Movimento 5 Stelle): “I cittadini meritano spiegazioni”

19 Novembre 2025
1 minuto di lettura

La parlamentare chiede chiarezza e investimenti concreti alla Regione Abruzzo per superare le interruzioni programmate del servizio idrico, che ormai interessano tutto l’anno

CHIETI – In 42 Comuni in provincia di Chieti tornano i rubinetti a secco, con interruzioni programmate dell’erogazione idrica soprattutto nelle ore notturne, ma in alcuni casi già dal pomeriggio fino alle prime ore del mattino successivo. La situazione, denunciata dalla deputata del Movimento 5 Stelle Daniela Torto, evidenzia una crisi che non si limita più al periodo estivo, ma si protrae durante tutto l’anno, segnalando una problematica seria e urgente da affrontare.


«Chiediamo spiegazioni sulle continue chiusure programmate dell’acqua disposte dalla Sasi», denuncia Torto, riferendosi al recente calendario di disservizi previsto dal 17 al 24 novembre. A giudizio della parlamentare, la sostituzione dei vertici della società non ha risolto i problemi strutturali del servizio idrico. «I razionamenti in corso sono un segnale preoccupante che richiede un cambio di passo, con interventi concreti e non semplici comunicazioni sulle aree e gli orari interessati», afferma.


La deputata pentastellata esorta la Regione, guidata dal presidente Marco Marsilio, a mettere in campo investimenti mirati per il miglioramento delle reti idriche, prevedendo progetti definiti e un coinvolgimento diretto di associazioni di categoria e cittadini. «Le chiusure in pieno autunno dimostrano l’incapacità di un governo regionale che non ha ancora saputo affrontare adeguatamente questa criticità, ignorando un problema che ormai va ben oltre l’estate», conclude Torto, sottolineando la necessità di una risposta urgente e concreta da parte delle istituzioni.

Per il dettaglio delle chiusure programmate, è possibile consultare il link al sito ufficiale Sasi.

Altro da

Non perdere