Abruzzo connesso, domani la presentazione della Regional Area Network: “Un investimento strategico per digitalizzazione e innovazione”  

17 Novembre 2025
1 minuto di lettura
Presentazione all’Aquila della Regional Area Network

Alla Sala Ipogea del Consiglio regionale l’evento promosso con il sostegno del FESR. Marsilio e Quaglieri insieme ai commissari Castelli e Fiorentino illustreranno opportunità e benefici della nuova infrastruttura digitale

L’AQUILA – Domani, martedì 18 novembre, alle ore 10, la Sala Ipogea del Consiglio regionale ospiterà l’evento “Abruzzo connesso: la Regional Area Network”, dedicato alla presentazione della nuova infrastruttura di connettività pubblica finanziata dal Programma Regionale FESR Abruzzo 2021-2027. Un appuntamento che segna un passaggio cruciale per la modernizzazione digitale del territorio e che vedrà la partecipazione del presidente della Giunta regionale Marco Marsilio, dell’assessore all’Informatica Mario Quaglieri e dei commissari straordinari per la ricostruzione post-sisma 2016 e 2009, Guido Castelli e Mario Fiorentino, insieme ai rappresentanti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, di Infratel Italia e dell’ANCI Abruzzo.

La Regional Area Network (RAN) è concepita come infrastruttura strategica per migliorare l’interoperabilità tra le pubbliche amministrazioni, rafforzare la connettività dei Comuni e favorire l’accesso ai servizi digitali. L’intervento si integra con i progetti avviati per la ricostruzione post-sisma e consentirà di collegare i restanti comuni, creando una rete ad alte prestazioni tra i centri tecnici di Abruzzo, Marche e Umbria.

Accreditato come attività formativa dagli Ordini degli Ingegneri delle quattro province abruzzesi, l’incontro offrirà l’occasione per illustrare i benefici della RAN per le comunità locali e le opportunità che la nuova infrastruttura aprirà in termini di innovazione, coesione territoriale e competitività del sistema regionale.

Altro da

Non perdere