Iniziative diversificate tra artigianato, esposizioni, piccoli villaggi tematici e attività per bambini, distribuite in molte località della regione. Parliamo dei Mercatini di Natale in Abruzzo
In Abruzzo la stagione dei mercatini di Natale 2025 porta un calendario particolarmente ricco, distribuito tra borghi di montagna e città, da metà novembre fino all’Epifania. Ogni località propone appuntamenti diversi: alcuni più tradizionali, altri pensati per famiglie e visitatori durante i fine settimana o per tutto il periodo festivo. Vediamoli.
Caramanico Terme apre la stagione già dal 15 novembre con il suo Villaggio di Natale, che torna poi in diverse date fino al 6 gennaio.
Campo di Giove propone “Il Borgo Incantato”, attivo quasi ogni giorno dal 22 novembre al 6 gennaio: un appuntamento continuativo che accompagna l’intero periodo natalizio.
A Roccaraso, come ogni anno, i Mercatini di Natale affiancano la stagione turistica invernale: anche qui l’apertura è fissata per il 22 novembre e prosegue stabilmente fino all’Epifania.
Tra gli appuntamenti del mese di novembre si aggiungono anche Roccascalegna, Tussio e altri borghi che concentrano le iniziative nei weekend.
Con l’arrivo di dicembre il calendario si infittisce.
Il 6 e 7 dicembre tornano i mercatini di Alba Fucens (Masse d’Albe) e quelli di San Demetrio ne’ Vestini – Stiffe.
Dal 7 dicembre debutta anche il mercatino a tema della Scuola di Magia nel centro storico dell’Aquila, con aperture quotidiane fino al 6 gennaio.
Il fine settimana del 7-8 dicembre coinvolge diversi centri: Pacentro, Avezzano con Magie di Natale, Villa San Nicola di Ortona con l’evento dedicato a Babbo Natale, e ancora Campo di Giove, Roccaraso e Caramanico.
A metà dicembre si aggiungono anche i mercatini di Bomba, mentre quelli dell’Aquila, Avezzano, Campo di Giove e Roccaraso proseguono senza interruzioni fino al nuovo anno.
Il 20, 21 e 22 dicembre continuano le aperture in quasi tutte le località già citate, con date quotidiane che accompagnano verso il Natale e, successivamente, fino al 6 gennaio 2026.