Continua la striscia negativa della Liofilchem Roseto, terza sconfitta consecutiva e ultimo posto in classifica per gli uomini di Bassi
RUVO DI PUGLIA – La Liofilchem Roseto incassa un’altra battuta d’arresto nella undicesima giornata di Serie A2, cedendo al PalaColombo di Ruvo di Puglia contro i Crifo Wines di Stefano Raiola.
In uno scontro diretto dal peso specifico enorme in chiave salvezza, gli abruzzesi non riescono ad invertire la rotta di un campionato finora complicato, confermando le difficoltà lontano da casa e restando fanalino di coda della classifica.
Gli uomini di Bassi devono nuovamente fare a meno del supporto dei propri tifosi, trasferta vietata agli abruzzesi dal Prefetto di Bari, nello scontro in fondo alla classifica contro l’altra neo-promossa della stagione.
L’avvio di gara è pesantissimo per gli abruzzesi che, orfani di Cinciarini, subiscono l’avvio di gara convinto degli avversari: un 15-0 che segnerà una distanza mai più colmata per tutto il resto del match.
Roseto fatica infatti a trovare ritmo e soluzioni e i cambi tecnici non producono gli effetti sperati. Eppure, dopo un primo tempo dominato dai pugliesi, la squadra biancazzurra sembra trovare la forza di reagire, tornando in partita nel terzo quarto e credendo fino in fondo nella rimonta, soprattutto quando Moody è costretto a uscire momentaneamente per quattro falli.
Il trascinatore degli Sharks è stato Cannon, autore di una prova generosa e di grande impatto. Il suo parziale di 8-0 al 35’ riporta Roseto a -6, riaccendendo le speranze e rimettendo la gara in equilibrio finchè la tripla di Laquintana a 4’30’’ dalla fine, segna il nuovo allungo a 74-67.
Il canestro di Donadoni fissa infine il punteggio sul -7, lasciando aperto il discorso scontro diretto tra le due formazioni. Una magra consolazione per gli abruzzesi, che hanno dimostrato carattere e orgoglio ma non sono riusciti a ribaltare una partita segnata dall’avvio difficile.
La sconfitta al PalaColombo, ottava in stagione, conferma il momento difficile della Liofilchem Roseto, incapace di trovare continuità e soprattutto di conquistare punti lontano da casa.
Il ko contro il Ruvo pesa doppio: non solo lascia gli abruzzesi all’ultimo posto della classifica ma rafforza una sua diretta concorrente nella corsa salvezza.
Servirà una reazione immediata già dalle prossime giornate per non vedere complicarsi ulteriormente un cammino già troppo in salita.