Numerosi i rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell’ordine presenti per l’anniversario dell’attentato
TERAMO – Si è svolta questa mattina, 12 novembre 2025, a Teramo la celebrazione della Giornata del Ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di pace, giunta alla sua 17ª edizione. La ricorrenza, istituita con la Legge 162 del 2009, coincide con l’anniversario dell’attentato di Nassiriya del 12 novembre 2003, in cui persero la vita 19 italiani tra militari e civili, un episodio che rimane impresso nella memoria collettiva del Paese.
La cerimonia si è tenuta nei Giardini Marcozzi, dove si sono ritrovati numerosi rappresentanti delle istituzioni, delle forze dell’ordine e delle associazioni d’arma e combattentistiche. Presenti, oltre all’Associazione Nazionale Carabinieri di Teramo e a quelle della provincia, anche familiari delle vittime e cittadini che hanno voluto rendere omaggio a chi ha sacrificato la vita in nome della pace e del dovere.
Dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dei nomi dei Caduti, il prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo, il vicesindaco Stefania Di Padova e il colonnello Massimo Corradetti, comandante provinciale dei Carabinieri, hanno deposto una corona d’alloro al Monumento dei Caduti di Nassiriya, opera del maestro Fausto Cheng, collocata all’interno dei giardini.
La commemorazione si è conclusa con una preghiera di benedizione recitata da don Cristian Cavicchioli, in rappresentanza del Vescovo di Teramo-Atri, in memoria delle vittime di Nassiriya e di tutti i Caduti militari e civili impegnati nelle missioni internazionali di pace.