Trignina, Bocchino (Lega) e Comune di Vasto in azione per la sicurezza dell’arteria

12 Novembre 2025
1 minuto di lettura

La Lega al lavoro con il Mit, mentre il vicesindaco Fioravante partecipa al sit-in dei sindaci: chiesti interventi urgenti e infrastrutture più sicure

VASTO – La Lega ribadisce il proprio impegno sulla Strada Statale 650 “Trignina”, asse viario strategico per i collegamenti tra Abruzzo e Molise. A sottolinearlo è Sabrina Bocchino, vicecoordinatrice regionale del partito, che domani sarà a Roma all’incontro con il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.
“Massima attenzione da parte della Lega verso le criticità di questa arteria fondamentale. Si lavora, e non da ora, insieme al Mit per risolvere i problemi che affliggono la Trignina”, ha dichiarato Bocchino, ricordando le tappe di un percorso di confronto avviato già nell’aprile 2023 con i sindaci dei Comuni interessati, la Direzione generale strade e Anas.


In quell’occasione fu programmato un piano di potenziamento e messa in sicurezza del tratto San Salvo–Trivento, considerato tra i più problematici, per un investimento complessivo di circa 190 milioni di euro. “Un segnale concreto dell’impegno del Governo e del Ministro Salvini verso i territori”, ha ribadito Bocchino, aggiungendo che a settembre è stato istituito un tavolo permanente di concertazione per accelerare le procedure amministrative e recepire le istanze locali.


Intanto il territorio continua a far sentire la propria voce. Questa mattina, lungo la Trignina, si è svolto un sit-in promosso dai sindaci dell’area per chiedere interventi immediati sulla sicurezza dell’arteria. Presente anche il vicesindaco di Vasto, Licia Fioravante, che ha rimarcato la necessità di una rete stradale più efficiente e sicura.
“La sicurezza e l’adeguamento delle infrastrutture viarie del nostro territorio rappresentano un tema importante – ha dichiarato Fioravante –. Il costante dialogo con Anas e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ci consente di mantenere viva l’attenzione sulle necessità di queste arterie fondamentali. L’obiettivo è ridurre i rischi e garantire una viabilità più sicura per chi percorre quotidianamente la Trignina per lavoro, studio o esigenze personali”.


Fioravante ha inoltre ricordato la proposta del Comune di Vasto di realizzare un collegamento con Valle Cena, passando per Monteodorisio e arrivando a San Salvo, per alleggerire il traffico pesante sulla Statale Adriatica: “La Trignina è una via di collegamento strategica per tutto il territorio e merita interventi concreti e tempestivi. Devono essere garantite condizioni di percorrenza adeguate e sicure per tutti”.


A margine dell’iniziativa, il sindaco di Vasto, Francesco Menna, ha espresso soddisfazione per l’adozione del modello “Vasto” sui carotavelox, considerato un esempio di buona pratica per la sicurezza stradale.
“L’attenzione è massima – ha concluso Bocchino –. Come Lega siamo sempre stati al fianco dei territori. Continueremo a lavorare per meno burocrazia e più infrastrutture sicure.”

Altro da

Non perdere