Portafoglio rubato e 600 euro sottratti in 13 minuti: la vicenda del papà dell’assessore Stella a Chieti Scalo

10 Novembre 2025
1 minuto di lettura

L’esponente della giunta comunale denuncia: “Sicurezza a dura prova, serve più attenzione dallo Stato”

CHIETI – In appena tredici minuti, un 76enne è stato vittima di un furto che ha dell’incredibile per rapidità e freddezza. L’uomo, papà dell’assessore comunale Fabio Stella, è stato derubato del portafoglio proprio davanti a un supermercato di Chieti Scalo, e in brevissimo tempo i malviventi hanno prelevato 600 euro dalla sua carta di credito.


«Mio padre era appena uscito dalla spesa quando è stato avvicinato da un uomo con una cartina geografica che gli chiedeva indicazioni – racconta Stella – È probabile che nel frattempo un complice abbia sfilato il portafoglio dal suo borsello. Solo dopo, mentre si recava in farmacia, mio padre si è accorto dell’ammanco, ma ormai era troppo tardi».
L’assessore evidenzia la rapidità dell’azione: «Dalla spesa al supermercato fino al prelievo al Postamat di via Pescara alle 17:16 sono trascorsi solo tredici minuti. Poco dopo, alle 18:15, sono stati effettuati pagamenti con la stessa carta anche in un McDonald’s di Montesilvano. Il fatto che sapessero anche il codice PIN fa pensare che mio padre sia stato seguito e spiato mentre eseguiva operazioni di pagamento. Oltre al danno, anche la beffa: nel portafoglio c’erano anche documenti personali e la tessera sanitaria.»


Fabio Stella lancia anche una critica politica: «Il governo di centrodestra perde tempo su norme inutili che non tutelano concretamente i cittadini. Non è una questione delle forze dell’ordine, che anzi meritano ringraziamenti per il loro impegno, ma serve un aumento del personale e maggiori strumenti come la videosorveglianza. I Comuni hanno risorse limitate e hanno bisogno di sostegno statale, anche per rafforzare la polizia municipale, presidio importante per la sicurezza locale. Dopo tre anni, il governo che ha fatto della sicurezza la sua bandiera non ha ancora realizzato misure efficaci sul territorio.»

Altro da

Non perdere