Pescara, terzo appuntamento della rassegna “365 giorni no alla violenza sulle donne” con la camminata energetica

9 Novembre 2025
1 minuto di lettura
camminata energetica 365 giorni no alla violenza sulle donne

La manifestazione, promossa dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Pescara, ha unito sport e solidarietà per lanciare un messaggio di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne

PESCARA – Piazza Salotto e il lungomare di Pescara si sono colorati di solidarietà questa mattina per la Camminata energetica, terzo appuntamento della rassegna “365 giorni no alla violenza sulle donne”, promossa anche quest’anno dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune. Nonostante la pioggia, 85 persone hanno preso parte all’iniziativa, camminando insieme per sostenere l’associazione Il sorriso di Gaia.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’associazione Camminata energetica di Simona Bucciarelli, è partita da piazza della Rinascita dopo il saluto del sindaco Carlo Masci e di Paola Patricelli e Roberta Pagliuca – reduci dalla maratona di New York –, grande esempio di inclusione e coraggio nel mondo dello sport. Il percorso di camminata è invece stato accompagnato dall’assessore alle Politiche Sociali Adelchi Sulpizio.

«Un appuntamento che si ripete e che testimonia ancora una volta che insieme ci si diverte e si dà forza a un messaggio importante, contro la violenza. In questo caso abbiamo sostenuto un’associazione che ha bisogno del nostro aiuto», ha dichiarato Sulpizio, sottolineando l’importanza del gesto collettivo che unisce sport e solidarietà.

L’assessore ha poi ringraziato tutti i partecipanti e ha invitato la cittadinanza a seguire gli altri eventi in programma: «Ringrazio chi c’era e ha dimostrato una grande sensibilità e invito tutti a seguire gli appuntamenti della rassegna, che andranno avanti fino al mese di giugno».

La manifestazione centrale della rassegna si terrà proprio il 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. «Cominceremo con un incontro con gli studenti, per parlare da vicino con i giovani ed educarli, e si concluderà con la serata al Teatro Massimo, coordinata da Walter Nanni, con la partecipazione dell’attore Stefano Fresi e della cantante Dolcenera», ha aggiunto Sulpizio.

Le iscrizioni all’evento conclusivo sono già aperte sulla piattaforma Eventbrite (https://365giornino.eventbrite.it), con ingresso gratuito.

Altro da

Non perdere