I dati dal report Istat “I centenari in Italia”. È decima invece per over 105. In crescita le donne che superano il secolo di vita
PESCARA – In Abruzzo cresce la popolazione dei centenari, anche se con numeri più contenuti rispetto ad alcune altre regioni italiane. Secondo il report “I centenari in Italia” diffuso dall’Istat con dati aggiornati al 1° gennaio 2025, la regione si colloca al sesto posto a livello nazionale per incidenza di ultracentenari, subito dopo Molise, Liguria, Friuli Venezia Giulia, Toscana e Umbria.
Nel dettaglio, l’Abruzzo sfiora le 50 persone con più di 100 anni ogni centomila abitanti, un dato di poco inferiore a quello registrato in Umbria e Toscana. In vetta alla classifica c’è invece il Molise, unica regione a superare la soglia dei 60 centenari ogni centomila residenti.
Per quanto riguarda gli over 105, la regione occupa la decima posizione con 20 ultracentenari, un numero stabile rispetto al 2024 ma in calo rispetto agli anni precedenti (21 nel 2023, 29 nel 2022 e 28 nel 2021). La provincia di Chietine conta otto, seguita da Pescara con sette, Teramo con tre e L’Aquila con due.
A livello nazionale, i centenari italiani sono 23.548, oltre 2.300 in più rispetto al 2024, e quasi l’83% è rappresentato da donne. Un dato in costante crescita: nel 2009 erano 10.158, più che raddoppiati in quindici anni.