Roseto capitale della boxe giovanile: arrivano i Campionati Italiani Under 15

6 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Dal 13 al 16 novembre il Lido d’Abruzzo ospiterà oltre 200 giovani pugili da tutta Italia. Il sindaco Nugnes: «Un orgoglio per la città e una spinta anche al turismo locale»

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Roseto degli Abruzzi torna protagonista nel panorama della boxe giovanile italiana: la città ospiterà le finali dei Campionati Italiani Under 15 di Pugilato Olimpico Maschile e Femminile 2025, in programma dal 13 al 16 novembre al Villaggio Lido d’Abruzzo, che per quattro giorni si trasformerà nel ring dei migliori giovani talenti del Paese.

L’evento, organizzato dalla Pugilistica Rosetana con il supporto della Federazione Pugilistica Italiana (FPI) e la collaborazione dell’Amministrazione comunale, è stato presentato ufficialmente in municipio alla presenza del sindaco Mario Nugnes, degli assessori Annalisa D’Elpidio e Gianni Mazzocchetti, del presidente della Pugilistica Rosetana Mimì Di Battista, dell’insegnante Luciano Caioni e del maestro Paolo Di Cristaforo.

La manifestazione porterà a Roseto circa 200 atleti e atlete Under 15, insieme a tecnici, accompagnatori e famiglie: oltre mille persone complessivamente, con un impatto significativo anche sul turismo locale. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube ufficiale della FPI.

«È un profondo orgoglio ospitare un evento di caratura nazionale come i Campionati Italiani U15 – ha dichiarato il sindaco Nugnes –. Ringrazio la Pugilistica Rosetana per il lavoro eccezionale svolto, non solo sul piano sportivo ma anche educativo, attraverso i valori della disciplina e del rispetto».

Sulla stessa linea gli assessori D’Elpidio e Mazzocchetti: «Iniziative di questo livello vanno oltre lo sport: sono occasioni di promozione turistica e di crescita per l’economia locale, specialmente in bassa stagione».

Infine, Caioni e Di Battista hanno voluto ringraziare l’amministrazione comunale e Bruno Ciutti del Lido d’Abruzzoper il supporto logistico, sottolineando come Roseto, città dalla lunga tradizione pugilistica, sia «onorata di accogliere i futuri protagonisti della boxe nazionale e di proseguire una storia sportiva fatta di eccellenza e passione».

Altro da

Non perdere