È iniziato il Censimento permanente della popolazione 2025 a L’Aquila e, secondo le stime dell’Istat, saranno circa 1.200 le famiglie coinvolte nelle interviste previste sul territorio comunale
L’AQUILA – L’edizione 2025 del censimento comprende, anche a L’Aquila, tre differenti indagini: la rilevazione areale, componente A; la componente L2 e la rilevazione da lista. La rilevazione areale, componente A, si concluderà il 18 novembre, mentre per le altre due indagini la scadenza per effettuare le interviste è fissata al 23 dicembre 2025.
Per tutte le rilevazioni sono attivi sul campo i rilevatori incaricati dal Comune dell’Aquila, muniti di tesserino identificativo, che svolgono le interviste direttamente presso il domicilio delle famiglie selezionate. In alternativa, i cittadini possono rivolgersi al Centro Comunale di Rilevazione (CCR), situato in via Roma 207/A, operativo fino al 23 dicembre. L’ufficio è aperto il lunedì e il giovedì dalle 15.30 alle 17.30, e offre assistenza anche per la compilazione dei questionari.
Si ricorda che per le famiglie campionate è previsto l’obbligo di risposta. In caso di mancata partecipazione alla rilevazione da lista, saranno effettuati gli accertamenti per l’applicazione delle sanzioni previste dagli articoli 7 e 11 del Decreto Legislativo 322/1989 e dal D.P.R. 11 luglio 2023, che approva il Programma Statistico Nazionale 2020–2022 (Aggiornamento 2022).
Tutti i dati raccolti dall’Istat sono trattati nel pieno rispetto del segreto statistico e delle norme sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679, D.Lgs. 196/2003 e D.Lgs. 101/2018).
Per informazioni o assistenza, le famiglie possono contattare il numero verde Istat 1510, l’Ufficio Comunale di Censimento al numero 0862 645720, oppure il CCR ai numeri 0862 645256 e 0862 645729 (anche per prenotare un appuntamento). È inoltre possibile scrivere all’indirizzo statistica@comune.laquila.it o consultare il sito ufficiale “Popolazione e abitazioni – Istat”.