Al via il Film Festival di Sulmona

4 Novembre 2025
2 minuti di lettura
Sulmona Film festival

Sta per iniziare il Film Festival di Sulmona. Dopo i due eventi di apertura, ovvero la Presentazione del libro su Ivan Graziani e la proiezione speciale del musical “The Rocky Horror Picture Show”, la manifestazione promossa da Sulmonacinema Aps prenderà il via mercoledì 5 novembre all’interno dello storico Cinema Pacifico, con le matinée riservate agli spettatori più piccoli

SULMONA – Per la sezione SIFF KIDS del Sulmona International Film Festival, otto i cortometraggi in gara, da cinque diversi stati. Gli studenti delle scuole primarie di primo grado costituiranno una speciale giuria che concorrerà all’assegnazione del premio per la categoria. Sarà presente anche la regista di uno dei lavori in selezione ufficiale per soddisfare le curiosità dei bambini.

Alle ore 16.00 è programmato il primo blocco di cortometraggi in gara, alla presenza di Giovanni Berardi, regista di “DE(A)D. Alle 18.30 il secondo slot, con Lorenzo Vitrone, che accompagnerà la sua opera “Com’è profondo il mare” e la numerosa partecipazione del cast del corto “Kill Time” di Niccolò Forcella.

Spazio anche alle arti visive con la mostra pittorica di Claudio Del Signore, allestita nel foyer del Cinema Pacifico. Del Signore, regista della trasmissione televisiva Report, coltiva parallelamente la sua ricerca legata all’espressione artistica informale da “artigiano dell’immagine” come lui ama definirsi: le sue pennellate istintive, pulsanti di energia, coinvolgono lo spettatore in un percorso di scoperta che parte dalla dimensione astratta della composizione per giungere a un viaggio affascinante nell’inconscio.

La sera, alle ore 21.15, sarà in sala il regista Stefano Chiantini per presentare il suo film fuori concorso “Come gocce d’acqua” insieme a una delle attrici protagoniste, Sara Silvestro.

È possibile acquistare tessere sostenitore, singoli biglietti e abbonamenti alla 43esima edizione del Sulmona International Film Festival presso il botteghino del Cinema Pacifico a partire dal 4 novembre alle ore 17.30 e, dal 5 novembre, dalle ore 16:00. I biglietti dei singoli lungometraggi sono disponibili anche sul circuito Ciaotickets o al seguente link:  https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/spettacolo-lungometraggio-43-sulmona-international-film-festival

Il catalogo del festival è consultabile e scaricabile qui: https://www.sulmonafilmfestival.com/wp-content/uploads/2025/10/catalogo2025-web-bassa.pdf

Il programma della prima giornata

Proiezioni ore 16.00

AT NIGHT by Pooya Afzali – Iran

RISE by Jessica J. Rowlands – Zimbabwe

QUOTA by Job, Joris & Marieke – Netherlands

A SON AND A FATHER by Andrés Ramírez Pulido – Colombia

NINA by Arianna Mattioli – Italy

COMO SI LA TIERRA SE LAS HUBIERA TRAGADO by Natalia León – France

HOUSTON, WE HAVE A CRUSH by Omer Ben Shachar – United States

DE(A)D by Giovanni Berardi – Italy

Proiezioni ore 18.30

MERCENAIRE by Pier-Philippe Chevigny – Canada

COME È PROFONDO IL MARE by Lorenzo Vitrone – Italy

P by Stelios Koupetoris – Greece

SHARING IS CARING by Vincenzo Mauro – Italy

THIS LAND by Mike Bradley – United States

FOLLOWER by Ryan Park – Korea

KILL TIME by Niccolò Forcella – Italy

Proiezione lungometraggio ore 21.15 

“Come gocce d’acqua” di Stefano Chiantini

A seguire dibattito aperto al pubblico con il regista e l’attrice protagonista

Altro da

Non perdere