Teramo, Arpa Abruzzo rivendica la proprietà del Palazzo della Sanità: “Lo confermano leggi e atti ufficiali”

4 Novembre 2025
2 minuti di lettura
Palazzo della Sanità a Teramo, edificio storico costruito negli anni Settanta per ospitare i servizi di igiene pubblica, oggi sede del Distretto provinciale di ARPA Abruzzo in piazza Martiri Pennesi a Teramo

Botta e risposta tra Arpa Abruzzo e Provincia di Teramo sul Palazzo della Sanità. Dopo le affermazioni del presidente della Provincia, Camillo D’Angelo, l’Agenzia diffonde una ricostruzione dettagliata di atti e norme per fare chiarezza sulla proprietà dell’immobile di piazza Martiri Pennesi

TERAMO – “Il percorso amministrativo e normativo è chiaro, lineare e non lascia margini di ambiguità: il Palazzo della Sanità appartiene ad ARPA Abruzzo, che lo utilizza legittimamente come sede del Distretto provinciale di Teramo”.
Lo precisa il direttore generale dell’Agenzia ambinetale, Maurizio Dionisio, dopo le affermazioni del presidente della Provincia di Teramo, Camillo D’Angelo, secondo cui l’edificio di via Martiri Pennesi apparterrebbe all’Ente provinciale.

L’Arpa ha diffuso una nota ufficiale per chiarire “in modo definitivo e inequivocabile” la questione, ricostruendo un percorso giuridico e amministrativo che, dal 1972 a oggi, attesta la piena titolarità dell’immobile in capo all’Agenzia.

Tutto parte dal 26 giugno 1972, quando il Comune di Teramo rilascia all’Amministrazione provinciale la licenza edilizia per la costruzione dell’edificio destinato a funzioni sanitarie, in seguito denominato “Palazzo della Sanità”.
Con la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, i beni delle Province destinati ai servizi igienico-sanitari vengono trasferiti ai Comuni, con vincolo di destinazione alle Unità Sanitarie Locali (USL).

Un passaggio decisivo arriva con il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, che definisce il patrimonio delle USL e delle aziende ospedaliere come composto da tutti i beni mobili e immobili loro appartenenti o trasferiti da altri enti pubblici, specificando che tali disposizioni costituiscono titolo per la trascrizione della proprietà.
Da qui – evidenzia Arpa – “si consolida la titolarità del Palazzo della Sanità tra i beni del servizio sanitario territoriale”.

Con l’istituzione dell’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente (L.R. 19 dicembre 1998, n. 64), le funzioni e i beni dei Presidi Multizonali di Prevenzione vengono assegnati alla nuova struttura tecnico-scientifica della Regione Abruzzo.
La deliberazione di Giunta regionale n. 2534 del 17 dicembre 1999 trasferisce formalmente ad ARTA Abruzzo i beni mobili, immobili e le attrezzature degli ex Presidi Multizonali di Igiene e Profilassi, tra i quali figura anche l’edificio di via Martiri Pennesi.

Un ulteriore riscontro arriva nel maggio 2013, quando una nota della Regione Abruzzo – a firma del Direttore regionale Antonio Sorgi e del Responsabile dell’Ufficio Attività Amministrative, Dario Ciamponi – precisa che “non è necessaria alcuna rettifica della D.G.R. 831/2011 ai fini della trascrizione presso la Conservatoria dei Registri Immobiliari”, e che “le leggi regionali, le conseguenti deliberazioni di Giunta e la sentenza del Tribunale di Teramo sono assolutamente idonee a legittimare la titolarità del bene”.
Proprio quella sentenza riconosce alla Provincia di Teramo la sola proprietà del primo piano dell’immobile, confermando la prevalente titolarità in capo ad Arpa Abruzzo.

A questo si aggiunge una comunicazione ufficiale della stessa Provincia, datata 17 gennaio 2023, nella quale l’Ente dichiara di essere proprietario per un ottavo dello stabile e rilascia il proprio nulla osta alla ristrutturazione, “affinché le funzioni di soggetto attuatore dell’intervento, nonché di stazione appaltante per tutto quanto necessario alla realizzazione del nuovo immobile, vengano espletate da codesta Agenzia”.
L’edificio risulta dunque a pieno titolo parte del patrimonio di Arpa Abruzzo, che ne esercita la completa disponibilità e gestione.
“Il percorso amministrativo e normativo – spiega il direttore generale dell’Agenzia, Maurizio Dionisio – è lineare e non lascia margini di ambiguità: il ‘Palazzo della Sanità’ appartiene ad Arpa Abruzzo, che lo utilizza legittimamente come sede operativa del Distretto provinciale di Teramo”.

Con questa precisazione – si legge nella nota – l’Agenzia chiude ogni incertezza interpretativa sulla proprietà dell’immobile, riaffermando la legittimità della propria titolarità e la continuità amministrativa che, dal 1972 a oggi, lega il Palazzo della Sanità alle funzioni pubbliche di tutela della salute e dell’ambiente.

Altro da

Sulmona Film festival

Al via il Film Festival di Sulmona

Sta per iniziare il Film Festival di Sulmona. Dopo i due eventi di apertura, ovvero la Presentazione del libro su Ivan Graziani e la proiezione speciale del musical “The Rocky Horror Picture

Non perdere