Chieti, smascherato dalla Guardia di Finanza truffatore del lusso

4 Novembre 2025
1 minuto di lettura

Pescarese rinviato a giudizio: tra auto di valore, vini pregiati e bonifici falsi, almeno undici colpi accertati

CHIETI – Aveva costruito un vero e proprio stile di vita da sogno, fatto di vini pregiati, ostriche, aragoste, serate in discoteca e auto di lusso. Ma le feste del truffatore seriale pescarese, 33 anni, sono finite con un rinvio a giudizio deciso dalla Procura della Repubblica di Pescara al termine delle indagini condotte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti.

Secondo gli investigatori, il giovane avrebbe messo in piedi un sistema di truffe ben rodato, basato sull’emissione di falsi bonifici bancari per ingannare imprenditori e fornitori di beni e servizi. Così avrebbe ottenuto, senza mai pagare, prodotti di alto valore e persino automobili di lusso. Emblematico il caso del noleggio – mai saldato – di una Ferrari F8 Coupé, per un importo di 5.500 euro. Il bolide, dopo essere stato sottratto al truffatore, è stato ritrovato in provincia di Foggia, ormai smontato pezzo per pezzo.

Per rendere più credibili le sue operazioni, il giovane si presentava come rappresentante legale di una società apparentemente solida ma in realtà priva di qualsiasi consistenza patrimoniale. L’ammontare complessivo delle truffe accertate raggiunge finora i 50mila euro, per undici episodi tra le province di Pescara, Chieti e Catanzaro. Gli inquirenti, tuttavia, non escludono che le vittime possano essere molte di più, vista la lunga scia di denunce arrivate da diverse regioni italiane.

Altro da

Sulmona Film festival

Al via il Film Festival di Sulmona

Sta per iniziare il Film Festival di Sulmona. Dopo i due eventi di apertura, ovvero la Presentazione del libro su Ivan Graziani e la proiezione speciale del musical “The Rocky Horror Picture

Non perdere