Migliori studenti d’Italia: Marsilio incontra Alisia e Gaia, insignite da Mattarella come Alfieri del Lavoro

3 Novembre 2025
1 minuto di lettura
Il presidente della Regione Marco Marsilio riceve a Palazzo Silone le studentesse abruzzesi Alisia Gabriela Di Panfilo e Gaia Ruggiero, insignite del titolo di Alfieri del Lavoro al Quirinale

Premiate al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, le diciannovenni abruzzesi Alisia Gabriela Di Panfilo e Gaia Ruggiero figurano tra i 25 Alfieri del Lavoro 2025. Il presidente della Regione, Marco Marsilio, le ha ricevute a Palazzo Silone esprimendo orgoglio per un Abruzzo “che sa esprimere eccellenze e talenti”

L’AQUILA – Due giovani abruzzesi tra i migliori studenti d’Italia. Alisia Gabriela Di Panfilo e Gaia Ruggiero, entrambe diciannovenni, sono state insignite al Quirinale del titolo di Alfieri del Lavoro dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e ricevute oggi a Palazzo Silone dal presidente della Regione, Marco Marsilio, che ha voluto incontrarle per congratularsi personalmente.

“Alisia e Gaia – ha commentato Marsilio – dimostrano che l’Abruzzo è una terra che sa esprimere eccellenze e talenti, grazie all’impegno personale e alla qualità della formazione. Il loro risultato – ha aggiunto il presidente – è motivo di orgoglio per tutta la regione. Le congratulazioni vanno anche alle famiglie e alle scuole che hanno accompagnato questo percorso. Quando il merito viene riconosciuto a livello nazionale – ha concluso Marsilio – viene valorizzato anche il territorio”.

Le due studentesse figurano tra i 25 Alfieri del Lavoro 2025, selezionati tra le eccellenze provenienti da 14 regioni e 24 città italiane, oltre a una rappresentanza estera. L’onorificenza, istituita dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, viene attribuita ogni anno ai diplomati che hanno concluso il ciclo di studi con risultati di assoluto rilievo e un curriculum coerente con i valori di dedizione, responsabilità e spirito civico.

La cerimonia di consegna si è svolta al Palazzo del Quirinale, alla presenza del Capo dello Stato, dei ministri e dei nuovi Cavalieri del Lavoro, in un momento di alto valore simbolico dedicato al merito giovanile e alla cultura del lavoro. L’incontro all’Aquila ha voluto rappresentare non solo un riconoscimento personale, ma anche un segnale di fiducia nei giovani che rappresentano il futuro dell’Abruzzo.

“Questi successi – ha sottolineato ancora Marsilio – sono la prova che la nostra scuola e le nostre comunità educano ragazzi capaci di affrontare il futuro con competenza e coraggio”.

Altro da

Non perdere