Abruzzo, giustizia più vicina ai cittadini: inaugurati a Celano e Tornareccio i primi Uffici di Prossimità

22 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
Inaugurazione dell'ufficio di Prossimità a Celano

Cerimonia a Celano per l’apertura del primo dei 19 Uffici di Prossimità previsti in Abruzzo: sportelli decentrati per facilitare l’accesso alla giustizia, soprattutto nelle aree interne. Marsilio: “Incrementiamo l’offerta di giustizia sul territorio”. Santangelo: “Servizi per le fasce deboli, senza necessità di avvocato”

CELANO – È un nuovo modello di giustizia territoriale quello che sta prendendo forma in Abruzzo. Stamane, a Celano, è stato inaugurato il primo Ufficio di Prossimità della regione, dando ufficialmente avvio a una rete di 19 sportelli che saranno attivi entro la fine di novembre. Il progetto, promosso dal Dipartimento per la coesione territoriale in collaborazione con il Ministero della Giustizia e le Regioni, mira a rendere più accessibili i servizi giudiziari, soprattutto nei piccoli centri e nelle aree interne.

“L’apertura di uffici di prossimità in alcuni comuni abruzzesi – ha dichiarato il presidente della Giunta regionale Marco Marsilio – è un ulteriore segnale di attenzione rivolto soprattutto ai centri delle aree interne che vivono momenti di difficoltà tra spopolamento e decremento demografico. Solo qualche anno fa un ministro della Giustizia ci propose questi uffici in sostituzione dei nostri quattro tribunali non provinciali. Ci siamo opposti con forza a quella soluzione e ora siamo sulla buona strada che porterà alla conferma dei tribunali non provinciali in Abruzzo, ma soprattutto abbiamo incrementato l’offerta di giustizia sul territorio avviando gli uffici di prossimità.”

Gli Uffici di Prossimità offriranno servizi di giustizia che non richiedono assistenza legale, come pratiche di volontaria giurisdizione, facilitando l’accesso diretto dei cittadini e alleggerendo il carico dei tribunali. “Mettiamo nell’immediata disponibilità dei cittadini servizi di giustizia che non necessitano del supporto tecnico giuridico di un avvocato – ha spiegato l’assessore agli Enti locali Roberto Santangelo –. Gli uffici di prossimità serviranno soprattutto a questo: accelerare gli iter burocratici, dare assistenza al cittadino e garantire servizi primari sul territorio, a vantaggio naturalmente di quelle famiglie meno abbienti.”

Oltre a Celano, oggi è stato inaugurato anche lo sportello di Tornareccio. Il calendario delle prossime aperture è serrato: il 23 ottobre toccherà ad Atessa e Casalincontrada; il 27 a Castel di Sangro; il 28 a Nereto; il 30 a Capistrello, Lecce dei Marsi e Pianella; il 4 novembre a San Demetrio ne’ Vestini; il 6 a Penne, Atri, Francavilla al Mare e Molina Aterno; il 7 all’Unione dei Comuni “Terre del Sole”; il 13 a Montereale; il 14 a Guardiagrele e all’Unione dei Comuni Montani della Laga; infine Ovindoli, con cerimonia il 10 novembre e apertura ufficiale il 13.

Altro da

Non perdere