Approvato dalla Giunta il progetto di fattibilità tecnica ed economica. L’impianto monofune collegherà via XX Settembre al campus universitario, con l’obiettivo di ridurre traffico e inquinamento
L’AQUILA – Un collegamento diretto tra il cuore della città e la collina universitaria di Roio: la Giunta comunale ha approvato il Progetto di fattibilità tecnica ed economica (Pfte) per la realizzazione della funivia urbana, un’infrastruttura pensata per migliorare la mobilità cittadina e promuovere soluzioni di trasporto sostenibile.
Il tracciato prevede una stazione di partenza in via XX Settembre, all’altezza del ponte di Sant’Apollonia, e una stazione di arrivo nel polo universitario di Roio, sul versante sud-est. L’impianto sarà del tipo monofune, con cabine da dieci posti, e consentirà di superare in pochi minuti il dislivello tra il centro storico e il campus. Il costo del progetto preliminare è stimato in circa 200mila euro.
“L’opera, prevista dal Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums), mira a creare un sistema di trasporto ecologico e innovativo capace di ridurre traffico e inquinamento, facilitando gli spostamenti tra il centro città e il campus universitario”, hanno dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore alla Mobilità, Paola Giuliani. “È un progetto strategico e di visione – hanno aggiunto – che coniuga sostenibilità, innovazione e valorizzazione del territorio. La funivia collegherà idealmente e materialmente il cuore urbano con la cittadella universitaria, rendendo L’Aquila una città ancora più accogliente, moderna e sostenibile dal punto di vista ambientale.”