Il Comune di Catignano lancia visitcatignano.it, il nuovo portale turistico finanziato dal PNRR, pensato per valorizzare il patrimonio culturale, naturale ed enogastronomico del territorio in provincia di Pescara
CATIGNANO – Il Comune di Catignano (PE) ha ufficialmente presentato visitcatignano.it, il nuovo portale turistico dedicato alla valorizzazione del territorio e all’accoglienza dei visitatori. Il sito rappresenta un passo significativo nel processo di transizione digitale avviato con le risorse del PNRR – Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei Servizi Pubblici”, e si propone come strumento chiave per promuovere il patrimonio culturale, naturalistico ed enogastronomico del paese.
La piattaforma – già online all’indirizzo www.visitcatignano.it – offre informazioni pratiche, itinerari, approfondimenti sui luoghi di interesse, eventi locali, tradizioni, prodotti tipici e tutto ciò che serve per scoprire e vivere Catignano. Un’attenzione particolare è riservata al sito archeologico e alle strutture ricettive, per supportare appieno il turismo locale.
Proprio a Catignano si trovano infatti il Convento di Santa Irene e della Natività, risalente al secolo XVI, il Palazzo Palmieri Ricci, datato XVII secolo, ma costruito sulle rovine di un edificio cinquecentesco, e un villaggio del neolitico.
«Con questo progetto – scrive il Comune sulla sua pagina Facebook – l’amministrazione comunale compie un passo importante nella strategia di promozione turistica e valorizzazione territoriale, puntando sull’innovazione e sulla comunicazione digitale, anche grazie alla preziosa attività degli uffici comunali. Invitiamo cittadini, turisti, visitatori e operatori del settore a scoprire visitcatignano.it per far conoscere il più possibile le bellezze di Catignano e le peculiarità del suo territorio».