Liceo Marconi: nessuna sostanza rilevata dai campionamenti dell’ARPA, si attendono ulteriori analisi

17 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
Cosa al liceo Marconi di Pescara, evacuazione

Dai primi dati delle analisi effettuate da ARPA Abruzzo non è stata riscontrata traccia di una sostanza tossica identificabile nei campioni prelevati nelle aule e nel cortile del Liceo Marconi, che ieri aveva portato all’evacuazione dell’edificio intero. L’ipotesi è che si sia trattato di una sostanza rapidamente dispersa nell’aria

PESCARA – Nessuna sostanza è stata identificata dall’ARPA Abruzzo nei campioni prelevati ieri all’interno del Liceo Marconi, dove era stata segnalata la presenza di un odore irritante che aveva intossicato alcuni tra studenti e personale scolastico.

Le analisi condotte dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale sulle prime quattro sacche, riferite alle aule 18, 19 e 20 dell’edificio – ovvero quelle in cui si era avvertita la presenza della sostanza urticante – e al cortile adiacente, non hanno evidenziato tracce di composti chimici rilevabili che abbiano alterato la salubrità dell’aria. L’ipotesi è che si sia trattato di una sostanza altamente volatile, capace di disperdersi in breve tempo e di scomparire prima del campionamento.

Arriveranno invece nel pomeriggio le analisi di altri cinque campioni, che sono stati prelevati con il sistema di aerazione acceso, per scongiurare la possibilità che l’emissione anomala possa essersi dispersa nelle aule tramite i condotti.

Altro da

Non perdere