Approvati i contributi per 34 manifestazioni in 27 comuni. Il sostegno regionale riguarda discipline diverse e territori eterogenei, dalle montagne dell’Alto Sangro alle spiagge del litorale teramano, passando per borghi dell’entroterra e città capoluogo
L’AQUILA – Dalla corsa su strada al triathlon, dal tennis internazionale al ciclismo d’altura. La Regione Abruzzo ha stanziato 655mila euro per sostenere 34 manifestazioni sportive di rilievo nazionale e internazionale che si svolgono in 27 comuni del territorio. Il provvedimento, approvato oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Bilancio Mario Quaglieri, rappresenta un investimento mirato per promuovere lo sport come leva di sviluppo locale, attrazione turistica e coesione sociale.
Tra gli eventi finanziati figurano appuntamenti consolidati e nuove iniziative: “La Stratosferica” di Alba Adriatica riceverà 50mila euro, mentre la “Nova Eroica Gran Sasso” di Castel del Monte ne otterrà 60mila. A Francavilla al Mare andranno 55mila euro per l’ATP Challenger 75 di tennis, e a Scanno 40mila euro per il triathlon “X-terra World Tour 2025 Lake Scanno”. Pescara, con cinque manifestazioni sostenute, tra cui il “Campionato Europeo Veterans” e le finali nazionali giovanili di handball, riceverà complessivamente oltre 60mila euro.
Il contributo regionale coprirà in parte le spese organizzative, logistiche e promozionali, favorendo la realizzazione di eventi che coinvolgono migliaia di partecipanti e spettatori.
Il sostegno regionale riguarda discipline diverse e territori eterogenei, dalle montagne dell’Alto Sangro alle spiagge del litorale teramano, passando per borghi dell’entroterra e città capoluogo. Tra gli eventi sostenuti anche il “Basket in carrozzina” a Giulianova, il “Blockhaus Marathon” a Pratola Peligna, la “Spartan Race” a Città Sant’Angelo e il “Tour Bike della Transumanza” a Villavallelonga.
La misura si inserisce in un quadro più ampio di interventi approvati dalla Giunta, che ha deliberato anche variazioni al bilancio per la sicurezza idraulica del fiume Tordino, il risanamento dei corpi idrici e l’edilizia abitativa, oltre all’istituzione del fondo “Abruzzo Micro Prestiti FSE+ 21/27” per il sostegno alle microimprese. Ma è lo sport, in questa tornata, a segnare il passo più visibile sul territorio.