Il maltempo paralizza i collegamenti tra le due parti della città separate dalla ferrovia. Sottopassi chiusi, allerta meteo prolungata e appello del sindaco Russo alla prudenza
FRANCAVILLA AL MARE – Pomeriggio di disagi a Francavilla, dove la pioggia prolungata dalla tarda mattinata ha letteralmente spaccato la città in due. La ferrovia, che già rappresenta una linea di divisione naturale, è diventata una barriera invalicabile: la maggior parte dei sottopassi che collegano le due aree urbane è stata infatti chiusa per allagamento, isolando di fatto interi quartieri.
Il sindaco Luisa Russo ha disposto la chiusura temporanea al traffico dei sottopassi di via Pola, via della Rinascita, piazza Angelucci, piazza Sant’Alfonso, via dei Marrucini, via Teodorico Marino e via Cattaro, «fino al ripristino delle condizioni di sicurezza». Nel tardo pomeriggio, dopo ore di verifiche, restavano ancora chiusi i sottopassi di piazza Sant’Alfonso, via Pola e via della Rinascita. Tra questi, quello maggiormente soggetto ad allagamenti è quello di via Pola, mentre gli altri sono diventati critici punti di passaggio solo negli ultimi tempi.
«Siamo presenti sul territorio con Protezione civile, polizia locale, tecnici e operai – ha dichiarato il sindaco – e stiamo monitorando costantemente la situazione». Alcune strade si sono trasformate in veri e propri torrenti, costringendo molti automobilisti a cambiare percorso all’ultimo momento.
Nel frattempo, l’amministrazione comunale ha raccomandato ai cittadini di prestare la massima attenzione negli spostamenti e di uscire solo in caso di reale necessità. «Evitate gli spostamenti non indispensabili, specialmente in caso di forti piogge, e prestate attenzione ai sottopassi che presentano maggiori criticità» è l’appello diffuso in serata.
Nel frattempo, la Protezione civile ha prorogato l’avviso per le prossime 24-36 ore, con particolare preoccupazione per possibili nuove precipitazioni e raffiche di vento. Per le emergenze è attivo h24 il numero della Protezione civile comunale: 348 5260370.