L’Abruzzo si racconta al mondo: presentata l’offerta turistica regionale al WTTC Global Summit di Roma

1 Ottobre 2025
1 minuto di lettura
L’Abruzzo presenta la sua offerta turistica al Global Summit di Roma

La Regione protagonista al WTTC Global Summit 2025, il più importante evento internazionale dedicato al turismo. D’Amario: “Un’occasione unica per dare visibilità all’Abruzzo e consolidare relazioni strategiche”

ROMA – L’Abruzzo si è presentato al mondo con la forza delle sue identità, dei suoi paesaggi e della sua autenticità. La partecipazione della Regione al World Travel & Tourism Council (WTTC) Global Summit 2025, conclusosi ieri a Roma, ha rappresentato un momento di grande rilievo per la promozione turistica abruzzese in un contesto internazionale di altissimo profilo.

“Occasione unica per dare visibilità all’Abruzzo all’interno di un contesto internazionale”, ha dichiarato il sottosegretario con delega al Turismo, Daniele D’Amario, commentando l’iniziativa. “Il WTTC Global Summit – ha aggiunto – oltre ad essere una vetrina prestigiosa e un’occasione di rilievo per consolidare relazioni avviate e sviluppare nuove opportunità, presentando il nostro Abruzzo a quanti ancora non hanno avuto modo di apprezzarne le innumerevoli risorse dal punto di vista turistico. Quest’estate abbiamo avuto numeri da record, a testimonianza del fatto che le persone sono in cerca di mete autentiche e al di fuori delle rotte già battute, e noi dobbiamo essere bravi a cogliere questa opportunità”.

Il summit, considerato il più importante appuntamento mondiale del settore viaggi e turismo, ha offerto alla Regione Abruzzo la possibilità di dialogare con operatori, investitori e stakeholder internazionali, favorendo la nascita di nuove sinergie e la promozione dell’offerta turistica regionale sui mercati esteri.

La presenza abruzzese si è concretizzata all’interno del Villaggio Italia, l’area espositiva curata da Enit – Agenzia nazionale per il turismo – dedicata alla valorizzazione dei territori regionali. L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa siglato con le Camere di Commercio abruzzesi, volto a rafforzare la promozione integrata del territorio.

Con numeri in crescita e una domanda sempre più orientata verso esperienze autentiche, l’Abruzzo si conferma una destinazione in grado di attrarre l’interesse internazionale. Il Global Summit ha segnato un passo importante in questa direzione, offrendo alla Regione una piattaforma strategica per raccontare il proprio patrimonio naturale, culturale ed enogastronomico.

Altro da

Non perdere